02 21 10 09 67
Logo

Guida completa al Bonus Sociale bollette 2024

15 Luglio 2024 | 5 minuti di lettura

Il panorama energetico italiano si arricchisce anche quest'anno di un'importante misura di sostegno: il bonus sociale elettrico. Questa agevolazione, pensata per alleviare il peso delle bollette energetiche sulle famiglie meno abbienti, si inserisce in un contesto più ampio di politiche sociali volte a garantire l'accesso all'energia a prezzi sostenibili per tutti i cittadini.

E, per massimizzare i benefici di questa misura, ti invitiamo a confrontare le diverse tariffe luce disponibili sul mercato: potreste scoprire offerte vantaggiose che, combinate con il bonus, potrebbero portare a risparmi ancora più significativi sulla vostra bolletta.

bonus-bollette

Cos'è il bonus sociale elettrico

Il bonus sociale elettrico è un'iniziativa governativa che mira a ridurre il costo dell'energia elettrica per le famiglie in difficoltà economica. Si tratta di uno sconto applicato direttamente sulla bolletta dell'elettricità, calcolato in base a diversi fattori, tra cui:

  • la composizione del nucleo familiare
  • la situazione economica complessiva.

Chi può beneficiare del bonus bollette

L'accesso al bonus è regolamentato da criteri specifici, basati principalmente sull'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Per il 2024, i requisiti principali sono:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro per la maggior parte delle famiglie
  • ISEE non superiore a 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli a carico
  • Intestazione della fornitura a un membro del nucleo familiare ISEE
  • Fornitura attiva con tariffa per uso domestico

È importante sottolineare che il bonus non è accessibile se il contratto di fornitura è intestato a soggetti esterni al nucleo familiare, come ad esempio il proprietario dell'immobile in caso di affitto.

bonus-sociale-bollette

Come richiedere il Bonus energia elettrica

Il processo per ottenere il bonus sociale elettrico è stato semplificato negli ultimi anni. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
  2. Ottenimento dell'attestazione ISEE
  3. Verifica automatica dei requisiti da parte degli enti preposti
  4. Applicazione dello sconto in bolletta, se i requisiti sono soddisfatti

Una volta ottenuto, il bonus ha una durata di 12 mesi. Per continuare a beneficiarne, è necessario rinnovare la DSU annualmente.

Entità del Bonus: quanto si risparmia?

L'ammontare del bonus varia in base alla composizione del nucleo familiare. Per il periodo da aprile a dicembre 2024, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito i seguenti importi:

  • Famiglie di 1-2 componenti: 142,72 euro annui
  • Famiglie di 3-4 componenti: 183 euro annui
  • Famiglie con più di 4 componenti: 201,30 euro annui

È interessante notare che nei primi tre mesi del 2024, il Governo ha erogato un contributo straordinario aggiuntivo per contrastare gli aumenti dei prezzi energetici:

  • Famiglie di 1-2 persone: 77,44 euro extra
  • Famiglie di 3-4 persone: 102,83 euro extra
  • Famiglie con più di 4 persone: 113,75 euro extra

Tempi di applicazione del Bonus sociale bollette

L'applicazione del bonus in bolletta non è immediata. Per la fornitura di elettricità e gas lo sconto appare in bolletta dopo 3-4 mesi dall'attestazione ISEE.

Impatto del Bonus sulle famiglie italiane

Il bonus sociale elettrico rappresenta un importante strumento di supporto per molte famiglie italiane. In un periodo caratterizzato da fluttuazioni dei prezzi energetici e incertezze economiche, questa misura offre un sollievo concreto, permettendo a molti nuclei familiari di affrontare con maggiore serenità le spese legate all'energia.

Ed è probabile che nei prossimi anni evolverà, adattandosi alle mutevoli condizioni economiche e alle politiche energetiche nazionali ed europee.

Consigli per massimizzare i benefici del Bonus

Per trarre il massimo vantaggio dal bonus sociale elettrico, è consigliabile:

  1. Tenere sotto controllo la scadenza dell'ISEE e rinnovarlo tempestivamente
  2. Verificare che la fornitura sia intestata a un membro del nucleo familiare
  3. Controllare regolarmente le bollette per assicurarsi che lo sconto sia applicato correttamente
  4. Combinare il bonus con pratiche di efficienza energetica domestica per ulteriori risparmi (scopri la classificazione energetica della tua abitazione cliccando qui)
bonus-energia-elettrica

Confronto delle offerte energetiche

Per massimizzare ulteriormente i benefici economici, è fondamentale adottare un approccio proattivo nella scelta del fornitore di energia. Il mercato italiano offre una vasta gamma di opzioni, ciascuna con le proprie peculiarità e vantaggi.

La liberalizzazione del mercato energetico ha dato vita a una competizione accesa tra i fornitori, risultando in una pluralità di offerte talvolta difficili da decifrare per il consumatore. Tuttavia, questa varietà nasconde opportunità di risparmio significative per chi sa come navigarle.

Elementi chiave da considerare nel confronto delle offerte includono:

  1. Tariffe base per kWh consumato
  2. Costi fissi mensili o annuali
  3. Presenza di sconti o promozioni temporanee
  4. Opzioni di tariffe biorarie o monorarie
  5. Servizi aggiuntivi inclusi (come manutenzione o assicurazioni)
  6. Politiche di fatturazione e modalità di pagamento
  7. Impegno verso energie rinnovabili

È cruciale non lasciarsi abbagliare da promozioni apparentemente vantaggiose ma di breve durata. Un'analisi approfondita dei propri consumi e delle proprie abitudini energetiche può guidare verso la scelta più adatta nel lungo periodo.

Inoltre, l'avvento di strumenti di comparazione online ha semplificato notevolmente il processo di confronto. Questi portali permettono di inserire i propri dati di consumo e visualizzare rapidamente le offerte più convenienti sul mercato.

Scopri su Comparabile.it le offerte luce migliori.

Ricordiamo, inoltre, che il bonus sociale elettrico può essere applicato indipendentemente dal fornitore scelto nel mercato libero.

Pertanto, la sua combinazione con un'offerta ben selezionata può tradursi in risparmi cumulativi sostanziali, alleggerendo significativamente il peso delle bollette sul bilancio familiare.

Ultime News di Comparabile

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Multa per eccesso di velocità nel 2025: quando scatta la prescrizione?

Guidi senza pensieri e poi, all’improvviso, arriva una busta verde: una multa per eccesso di velocità. Magari è passata anche qualche settimana e non ricordi nemmeno dove o quando è successo. La domanda, però, è sempre la stessa: devo davvero pagarla o è scaduta? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come funzionano i […]

Leggi l'articolo

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

18 Aprile 2025

Servizio a Tutele Graduali 2025: chi può accedervi e quando conviene davvero

La transizione verso la fine del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas in Italia ha introdotto importanti novità per i consumatori. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) e dalle disposizioni specifiche pensate per i clienti vulnerabili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

4 Aprile 2025

Ecobonus 2025: requisiti e vantaggi per risparmiare

Se stessi pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus 2025 potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo bonus per risparmio energetico permette di ottenere detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo a ridurre i consumi e, di conseguenza, il costo della bolletta luce e gas. È un’opportunità imperdibile per […]

Leggi l'articolo

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

4 Marzo 2025

Le bollette gas si possono scaricare nel 730? Guida completa

Le bollette del gas pesano significativamente sul bilancio familiare e, con gli aumenti previsti per il 2025, molte famiglie italiane si troveranno a fare i conti con spese ancora più elevate. È naturale, quindi, chiedersi se le bollette gas si possono scaricare nel 730. La risposta merita particolare attenzione, perché questa possibilità c’è, ma non […]

Leggi l'articolo

28 Febbraio 2025

L’aumento gas del 2025: cosa sta succedendo e come difendersi

Negli ultimi mesi, il tema dell’aumento del gas è diventato sempre più centrale per famiglie e imprese. Con i nuovi rincari previsti per il 2025, molte persone si stanno chiedendo il motivo di questi aumenti e come poter contenere le spese. Se sei tra queste, sei nel posto giusto! Diversi fattori contribuiscono a questo scenario: […]

Leggi l'articolo

21 Febbraio 2025

Bolletta gas senza consumo: guida ai costi fissi

Ricevere una bolletta del gas alta senza consumo può sembrare ingiusto, ma i costi fissi della fornitura sono inevitabili, anche se il tuo contatore resta fermo. Per risparmiare, ti conviene confrontare online le diverse offerte gas dei fornitori e scegliere quella con i costi base più bassi.  In questa guida, analizzeremo i principali costi fissi […]

Leggi l'articolo

31 Gennaio 2025

Bonus sociale 2025: guida completa alle agevolazioni per luce e gas

  Il rincaro delle bollette ha colpito duramente le famiglie italiane. Il Bonus Sociale 2025 offre un aiuto concreto, specialmente per chi ha difficoltà economiche. Ti spieghiamo subito come funzionano gli sconti per luce e gas, chi può richiederli e quanto si risparmia in questo articolo. Vuoi risparmiare ancora di più? Confronta le offerte luce […]

Leggi l'articolo