02 21 10 09 67
Logo

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

18 Luglio 2025 | 7 minuti di lettura

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, ogni secondo conta. Ma come ridurre il lag in modo efficace?
La buona notizia è che ci sono molti interventi possibili, alcuni immediati e gratuiti, altri che richiedono un piccolo investimento.

In questa guida ti spiegheremo cosa puoi fare a livello software, hardware e, soprattutto, di connessione Internet per ottenere un’esperienza fluida e reattiva. Grazie a un comparatore online, infatti, puoi individuare facilmente l’Offerta Internet più adatta alle tue esigenze e risparmiare tempo e denaro.

come-ridurre-il-lag

Cos'è e a cosa è dovuto il lag?

Il lag è un ritardo tra l’azione che compi e la sua esecuzione nel gioco. Può essere causato da:

  • Connessione a Internet lenta o instabile
  • Hardware non sufficientemente performante
  • Software in background che consuma risorse
  • Server lontani o congestionati

In genere, si manifesta con latenze elevate (misurate in millisecondi, o ping), cali di frame rate (FPS), input delay o scatti durante il gioco.

Lag e connessione Internet: il cuore del problema

Uno dei motivi più frequenti del lag, sia nei giochi online che durante il lavoro da remoto, è la connessione a Internet.

Non basta avere una linea “veloce”! Serve una connessione:

  • stabile
  • a bassa latenza
  • con una buona larghezza di banda sia in upload che in download

Anche una videochiamata o il caricamento di file in cloud possono diventare frustranti se la rete non regge.

Come verificare il tuo ping e la qualità della linea

Prima di tutto, è importante controllare il valore del ping, uno degli indicatori principali della qualità della connessione, sia per chi gioca online sia per chi lavora in remoto.

Puoi farlo facilmente tramite strumenti online (come Speedtest) o direttamente dalle impostazioni di rete di alcuni giochi e applicazioni.

In generale, se il ping supera i 50-60 millisecondi, potresti iniziare a notare ritardi nei comandi, rallentamenti nelle videoconferenze, tempi lunghi di caricamento su piattaforme cloud o interruzioni durante sessioni di lavoro. Clicca qui per saperne di più nel nostro approfondimento dedicato.

Consigli per migliorare la tua connessione

  1. Evita il Wi-Fi per attività sensibili come gaming o smart working: collegati via cavo Ethernet, sempre.
  2. Scegli un piano in fibra FTTH se disponibile nella tua zona: offre maggiore stabilità e latenza ridotta.
  3. Verifica che nessun altro stia consumando banda (es. streaming 4K, videochiamate, upload pesanti) durante il gioco o il lavoro.
  4. Se usi il Wi-Fi, assicurati di essere vicino al router o utilizza un ripetitore mesh per migliorare la copertura.

E se vuoi trovare la tariffa Internet più adatta alle tue esigenze, usa il nostro Comparometro per scoprire le migliori offerte Fibra FTTH disponibili.

Router e lag: quando il colpevole è proprio lui

Un router vecchio o mal configurato può essere la causa principale del lag. Anche con una connessione in Fibra, se il router non supporta le ultime tecnologie o ha problemi di gestione del traffico, la rete diventa instabile.

  • Verifica che il tuo router supporti almeno lo standard Wi-Fi 5 (ac) o, meglio ancora, il Wi-Fi 6
  • Configura la qualità del servizio (QoS) per dare priorità alle attività più sensibili, come videoconferenze o sessioni di gioco.
  • Valuta l’acquisto di un modello più performante, se il router fornito dal provider è troppo limitato: è spesso un investimento che ripaga.
lag

Le connessioni migliori per il gaming: latenza e stabilità a confronto

Per ottenere prestazioni eccellenti nei giochi online, la connessione gioca un ruolo cruciale.

Non tutte le tecnologie sono uguali: alcune garantiscono latenza minima e alta stabilità, altre rischiano di compromettere l’esperienza di gioco.

Ecco un confronto tra le principali opzioni disponibili.

Tipo di connessione Latenza media Stabilità Adatta al gaming?
Fibra FTTH 5-15 ms ⭐⭐⭐⭐⭐ ✅ Ottima
Fibra mista FTTC 15-40 ms ⭐⭐⭐⭐ ✅ Buona
ADSL 40-80 ms ⭐⭐ ❌ Scarsa
4G/5G (mobile) 30-100 ms ⭐⭐ / ⭐⭐⭐ ⚠️ Variabile
Satellite 600-900 ms ❌ Pessima

Se sei un gamer competitivo, punta sempre sulla Fibra FTTH, che offre le migliori performance in termini di ping e stabilità. Evita soluzioni mobili o via satellite, a meno che non siano l’unica alternativa disponibile.

Le connessioni migliori per lavorare da casa: cosa serve davvero

Nel contesto dello smart working, le esigenze sono diverse ma altrettanto importanti: serve una connessione stabile, con buona velocità in upload, bassa latenza per le videoconferenze e supporto al cloud.

Ecco alcuni parametri da considerare:

  • Fibra FTTH: la soluzione ideale anche per chi lavora in cloud, fa videoconferenze o trasferisce file pesanti.
  • FTTC: valida alternativa se FTTH non è disponibile, ma attenzione in caso di carichi di rete elevati in casa.
  • ADSL: da evitare, soprattutto se si usano tool aziendali online.
  • 4G/5G: possono funzionare bene con un buon segnale, ma sono poco affidabili per videoconferenze lunghe.
  • Satellite: non adatta per lavorare da remoto in modo continuo.

Consiglio: se condividi la rete con altri in casa, valuta una connessione dedicata per lavoro (con router separato o priorità di banda) per evitare rallentamenti in orari critici.

Upload: il valore spesso sottovalutato

Quando si parla di connessione veloce, si guarda quasi sempre al download, ma anche l’upload è fondamentale per ridurre il lag.

In videoconferenza, nel cloud, nei giochi online e nell’uso di tool collaborativi, un upload lento crea ritardi, blocchi e problemi di sincronizzazione.

Le connessioni in Fibra FTTH garantiscono in genere upload simmetrici o comunque molto superiori rispetto a FTTC, ADSL e mobile.

Se lavori spesso da remoto o giochi in multiplayer competitivo, scegli un piano con almeno 10 Mbps in upload, meglio se 20 o più. E controlla con uno speed test reale, non solo sulla carta.

Trova la connessione giusta e dimentica il lag

La qualità della connessione Internet è la base per lavorare e giocare senza interruzioni. Ma tra offerte, tecnologie e operatori, come scegliere quella davvero adatta alle tue esigenze?

Con il nostro Comparometro puoi:

  • Verificare in pochi secondi quali connessioni sono disponibili nella tua zona (fibra FTTH, FTTC, ADSL)
  • Confrontare velocità, stabilità e latenza delle offerte migliori
  • Scoprire promozioni esclusive e scegliere in base al tuo stile di vita: gaming, lavoro da remoto o uso quotidiano
  • Trovare la connessione perfetta per dire addio a ritardi, scatti e videoconferenze bloccate

Condivisione domestica: attenzione ai consumi paralleli

Una delle cause più comuni di lag in casa è anche la rete intasata da più dispositivi attivi contemporaneamente.

Streaming in 4K, download automatici, backup cloud, smart TV e domotica consumano banda e influiscono sulla stabilità generale.

Se stai giocando o lavorando in videochiamata e nel frattempo qualcun altro guarda Netflix o carica file pesanti, potresti subire rallentamenti.

La soluzione? Oltre alla Fibra FTTH, configura il router per gestire le priorità di rete, oppure, dedica una rete secondaria (guest o separata) alle attività meno critiche.
In alternativa, organizza le fasce orarie in base alle esigenze di chi vive con te.

come-ridurreil-lag

Ogni dettaglio conta: scegli una connessione all’altezza

Ridurre il lag non è impossibile: serve solo affrontare il problema da più fronti. Che tu stia lavorando in smart working, partecipando a una call importante o giocando online, ogni elemento fa la differenza: la qualità della connessione, l’ottimizzazione del sistema, l’hardware aggiornato e le giuste impostazioni.

Il primo passo? Avere una connessione stabile, veloce e adatta al tuo uso quotidiano. Con pochi click, il nostro Comparometro ti aiuta a trovare l’Offerta Internet più performante nella tua zona.

Perché ogni millisecondo conta… soprattutto quando hai bisogno che tutto funzioni senza blocchi né interruzioni.

Ultime News di Comparabile

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Multa per eccesso di velocità nel 2025: quando scatta la prescrizione?

Guidi senza pensieri e poi, all’improvviso, arriva una busta verde: una multa per eccesso di velocità. Magari è passata anche qualche settimana e non ricordi nemmeno dove o quando è successo. La domanda, però, è sempre la stessa: devo davvero pagarla o è scaduta? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come funzionano i […]

Leggi l'articolo

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Internet e Fibra

24 Aprile 2025

Come connettersi al Wi-Fi con WPS: guida completa

La tecnologia Wi-Fi è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma inserire password complesse su ogni dispositivo può risultare fastidioso. Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è stato sviluppato proprio per semplificare questo processo, permettendo di connettere dispositivi alla rete senza digitare la password. In questa guida esploreremo cos’è questa tecnologia, come funziona, quali dispositivi […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

11 Marzo 2025

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online. Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo

7 Febbraio 2025

Cos’è la VPN? Guida alla rete più performante

Viviamo in un mondo sempre più digitale, ma quanto è sicura la tua attività online? La risposta potrebbe sorprenderti. Se non utilizzi una VPN, la tua connessione è come un libro aperto: chiunque può leggerlo. Qui ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla VPN: cos’è, come funziona e perché potrebbe cambiare il tuo modo […]

Leggi l'articolo

13 Dicembre 2024

Cos’è Fibermap e come funziona: guida completa

Sei alla ricerca di informazioni sulla copertura in fibra ottica della tua zona ma ti trovi disorientato tra i vari strumenti disponibili? Fibermap rappresenta la soluzione ideale per verificare in modo semplice e immediato la disponibilità della fibra ottica nel tuo territorio. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo […]

Leggi l'articolo

22 Novembre 2024

La rete che viene dal cielo: Starlink e il futuro della connessione satellitare

Tra le diverse connessioni disponibili, Starlink, l’innovativo servizio internet satellitare ideato da Elon Musk, si presenta come una soluzione rivoluzionaria. Immagina di poter partecipare a videoconferenze senza interruzioni, guardare contenuti in streaming in 4K e navigare ad alta velocità, indipendentemente da dove ti trovi: dalla piccola frazione montana al borgo costiero più remoto. Nell’era digitale, […]

Leggi l'articolo

4 Ottobre 2024

FiberCop e Open Fiber: due approcci alla digitalizzazione

Quando si parla di sviluppo della rete in fibra ottica in Italia, è impossibile non menzionare FiberCop e Open Fiber. Questi due colossi stanno plasmando il futuro della connettività nel paese, ma con approcci e strategie che, seppur mirando allo stesso obiettivo, presentano differenze significative. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come queste due aziende […]

Leggi l'articolo