02 21 10 09 67
Logo

Le differenze tra router e modem

27 Giugno 2024 | 5 minuti di lettura

Nell'era digitale, una connessione internet efficiente è diventata pressoché indispensabile. La scelta di un dispositivo adatto per la connettività può spesso sembrare un labirinto tecnologico, ma comprendere le differenze tra router e modem è il primo passo per navigare con sicurezza in questo percorso.

Questi dispositivi, sebbene spesso menzionati insieme come router e modem, svolgono ruoli distinti nell’ecosistema della nostra connettività a Internet.

Il router agisce come un distributore intelligente del segnale internet all'interno di ambienti domestici o professionali, mentre il modem è il punto di transizione tra la nostra abitazione e il vasto mondo di Internet fornito dal provider.

Pertanto, la scelta di un dispositivo internet dovrebbe essere influenzata dal tipo di utilizzo che intendiamo farne, tenendo in considerazione fattori come il numero di dispositivi che desideriamo connettere e le performance di rete che ci aspettiamo.

Inoltre, in questo scenario, la scelta oculata dell'offerta Internet più adatta riveste un ruolo cruciale per ottimizzare l'esperienza online, garantire una connettività affidabile e massimizzare il rapporto qualità-prezzo del servizio.

differenze-tra-router-e-modem

Cosa è un modem e quali funzioni svolge

Il modem rappresenta una componente fondamentale per stabilire una connessione internet efficace.

Questo dispositivo gioca un ruolo cruciale nella conversione dei segnali di comunicazione tra diverse forme, garantendo che i dati vengano trasferiti correttamente tra il provider di servizi internet e gli utenti finali.

La trasformazione del segnale

Uno dei compiti principali del modem è la trasformazione del segnale digitale in un segnale analogico e viceversa.

Questa operazione è essenziale per permettere ai dati digitali di viaggiare attraverso le infrastrutture di telecomunicazione, spesso basate su cavi e tecnologie analogiche, e poi essere convertiti nuovamente in formato digitale una volta arrivati a destinazione.

Connessione diretta a Internet tramite linee telefoniche o cavo

I modem si classificano in base al tipo di connessione che utilizzano per accedere a Internet.

modem ADSL sfruttano le linee telefoniche esistenti senza interrompere il servizio telefonico tradizionale e sono adatti per l'uso domestico con velocità fino a 24 Mbps.
modem via cavo utilizzano la rete di cavi coassiali, tipicamente utilizzata anche per la trasmissione televisiva e sono ideali per alte velocità e uso intensivo, fino a 1 Gbps.

I router: il cuore della rete domestica e dell'ufficio

I router giocano un ruolo essenziale nella gestione della connettività dispositivi all'interno dell'ambito lavorativo e domestico.

In qualità di dispositivi centrali, non solo distribuiscono il segnale internet, ma creano e mantengono la struttura della rete ufficio e della rete domestica.

Attraverso l'implementazione di reti locali, sia cablate che wireless, facilitano una comunicazione efficace e continua tra dispositivi quali computer, smartphone, tablet e smart TV.

Questo li rende indispensabili per assicurare una copertura capillare del segnale in luoghi diversificati, rispondendo così alle variegate necessità di connettività moderna.

L'efficacia di un router sta nella sua capacità di interconnettere vari dispositivi garantendo prestazioni ottimali senza interruzioni, essenziali sia per il lavoro che per il tempo libero in una società sempre più digitalizzata.

Le principali differenze tra router e modem

Comprendere le differenze tra router e modem è essenziale per migliorare la gestione della propria rete domestica o aziendale.

Mentre il modem rappresenta il primo contatto con il provider di internet, occupandosi della conversione del segnale ricevuto in uno utilizzabile dai dispositivi, il router si incarica della distribuzione del segnale ai vari dispositivi connessi.

Caratteristica Modem Router Modem/Router Combo
Funzione principale Conversione del segnale Distribuzione del segnale Conversione e distribuzione del segnale
Connettività Collegamento diretto al provider Collegamento ai dispositivi nella rete Collegamento diretto al provider e ai dispositivi
Vantaggi Essenziale per l'accesso a internet Ottimizza la copertura e la sicurezza della rete Semplifica la gestione della rete riducendo i dispositivi
differenza-modem-e-router

Come disporre di una connessione ottimale

Per disporre di una connessione ottimale è cruciale configurare una rete domestica o aziendale efficace. Ecco i passi da seguire per fare una scelta oculata:

  1. Valutazione del tipo di connessione: verifica la compatibilità del dispositivo con il tipo di connessione internet offerto dal tuo ISP (Internet Service Provider). È fondamentale scegliere un modem che supporti le velocità e le tecnologie fornite dal tuo provider.
  2. Analisi delle esigenze di connettività: determina le tue necessità di connessione all'interno dell'ambiente operativo. Se devi collegare numerosi dispositivi, avrai bisogno di un router che possa gestire efficacemente il traffico e distribuire il segnale.
  3. Considerazioni sulla copertura: valuta la grandezza dell'area da coprire. Potresti aver bisogno di un router con un ampio raggio di azione o la capacità di aggiungere ripetitori per spazi estesi o abitazioni su più livelli.
  4. Profilo di utilizzo: identifica le tue principali attività digitali. Se includono lo streaming di contenuti in alta definizione, gaming online o l'utilizzo intensivo a scopo lavorativo, scegli un hardware che garantisca prestazioni stabili e rapide.
  5. Funzionalità aggiuntive: considera le opzioni avanzate offerte da alcuni router, come il controllo parentale, reti per ospiti, e porte USB per connettere direttamente dispositivi di storage o stampanti.

Ottimizza la tua esperienza di connessione con l’offerta Internet migliore

Infine, per ottenere il massimo dalla tua rete domestica o aziendale, è essenziale selezionare l'offerta Internet che si adatti meglio alle tue specifiche esigenze.

Investire in un piano che garantisca una larghezza di banda adeguata è fondamentale per sfruttare appieno le capacità di tuoi dispositivi.

Effettua anche uno speed test affidabile per verificare la velocità effettiva della tua connessione: potrai valutare se le prestazioni corrispondono a quanto promesso dal tuo provider di servizi e se soddisfino le tue esigenze di connettività. Clicca qui per saperne di più.

Una scelta oculata e attenta, ti permetterà non solo di migliorare la qualità della tua connessione, ma anche di ottenere un significativo risparmio economico a lungo termine.

Confronta le diverse offerte Internet disponibili su Comparabile.it e trova quella più vantaggiosa per te!

Ultime News di Comparabile

24 Ottobre 2025

Piano Banda Ultra Larga: entro il 2026 tutti connessi alla fibra

Il conto alla rovescia è iniziato: entro il 2026 l’Italia deve garantire connessioni in fibra ottica fino a 1 Gbps in tutto il Paese.È l’obiettivo del Piano Banda Ultra Larga (BUL), finanziato dai fondi europei del PNRR, e rappresenta la più grande rivoluzione digitale italiana degli ultimi decenni. Tradotto: connessioni più veloci, stabili e diffuse, […]

Leggi l'articolo

17 Ottobre 2025

Bollo auto 2026: tutte le novità in arrivo

Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambia davvero! Nuove regole, scadenze diverse, addio rate e più potere alle Regioni.Il bollo auto 2026 segna l’inizio di una nuova fase per tutti gli automobilisti italiani: più digitale, più personalizzata, ma anche più rigida per chi non paga. Se ti stai chiedendo “Che novità ci sono per […]

Leggi l'articolo

10 Ottobre 2025

Boom della fibra FTTH: le nuove coperture del 2025

Il 2025 è l’anno in cui la fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) sta entrando davvero in tutte le case. Dopo anni di promesse, cantieri e ritardi, oggi milioni di famiglie e imprese stanno finalmente sperimentando cosa significa avere la vera fibra, quella che arriva fino dentro casa, senza più tratte miste con il […]

Leggi l'articolo

3 Ottobre 2025

Gli incentivi previsti per il 2026 dal Conto Termico 3.0

Il Conto Termico 3.0 è destinato a diventare uno degli strumenti più interessanti per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria casa o della propria azienda a partire dal 2026. Rispetto alle classiche detrazioni fiscali, qui parliamo di un contributo a fondo perduto, cioè un rimborso diretto sul conto corrente in tempi piuttosto rapidi. La […]

Leggi l'articolo

22 Settembre 2025

10 semplici trucchi per risparmiare energia in casa

Risparmiare energia in casa non è solo un modo per abbassare la bolletta, ma anche un gesto concreto per ridurre il nostro impatto ambientale. Ogni giorno utilizziamo elettrodomestici, luci e dispositivi elettronici che consumano elettricità spesso senza che ce ne accorgiamo. Con alcune semplici abitudini e scelte più consapevoli è possibile risparmiare elettricità senza rinunciare […]

Leggi l'articolo

15 Settembre 2025

Guida completa per capire cos’è e come usare al meglio l’attestato di rischio

Quando si parla di assicurazione auto o moto, c’è un documento che spesso viene citato ma che molti non conoscono davvero: l’attestato di rischio. Si tratta di uno degli elementi più determinanti per stabilire quanto pagherai la tua polizza, e conoscerlo bene può fare davvero la differenza quando confronti le varie offerte sulle assicurazioni auto […]

Leggi l'articolo

8 Settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e consigli per tagliare subito la bolletta

Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura pensata per aiutare le famiglie a sostituire i vecchi apparecchi con modelli nuovi e a basso consumo, ottenendo uno sconto immediato fino a 200 euro in fattura, in base alla fascia ISEE e al tipo di prodotto rottamato. Un’occasione concreta per rinnovare la casa con soluzioni più moderne, […]

Leggi l'articolo

1 Settembre 2025

IRIS 2: la nuova frontiera dell’internet satellitare europeo

Internet ovunque, anche dove la fibra non arriva. È questa la promessa di IRIS2, il progetto europeo che punta a rivoluzionare l’internet da satellite con una rete di satelliti europei pensata per offrire connessioni veloci, stabili e sicure anche nelle aree più isolate.Non si tratta solo di innovazione tecnologica: IRIS 2 rappresenta un passo concreto […]

Leggi l'articolo

29 Agosto 2025

Placet gas termina: quale offerta scegliere ora?

Dal 31 dicembre 2025 termina ufficialmente l’offerta PLACET gas per i clienti domestici non vulnerabili. Se ti trovi in questo tipo di contratto e non sai cosa fare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e aggiornato cosa succede dopo la scadenza e come scegliere l’offerta gas migliore grazie a […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Internet e Fibra

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

24 Aprile 2025

Come connettersi al Wi-Fi con WPS: guida completa

La tecnologia Wi-Fi è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma inserire password complesse su ogni dispositivo può risultare fastidioso. Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è stato sviluppato proprio per semplificare questo processo, permettendo di connettere dispositivi alla rete senza digitare la password. In questa guida esploreremo cos’è questa tecnologia, come funziona, quali dispositivi […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

11 Marzo 2025

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online. Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo