02 21 10 09 67
Logo

4 buoni motivi per richiedere la domiciliazione delle bollette

20 Settembre 2024 | 7 minuti di lettura

Ti sei mai trovato a correre all'ultimo minuto per pagare una bolletta in scadenza? O forse hai dimenticato completamente di saldare una fattura, ritrovandoti poi con fastidiosi solleciti e more da pagare?

La gestione delle bollette può essere un vero grattacapo, soprattutto in un'epoca in cui siamo già sovraccarichi di impegni e scadenze. E non dimentichiamo quanto sia importante scegliere un'offerta luce e gas conveniente e adatta alle nostre esigenze, magari utilizzando un comparatore di tariffe affidabile per risparmiare sui costi energetici.

In questo articolo, ti mostreremo una soluzione efficace che può semplificarti la vita nella gestione delle tue bollette: la domiciliazione delle bollette. Scopri 4 validi motivi per cui dovresti considerare seriamente questa opzione.

domiciliazione-delle-bollette

Cos'è la domiciliazione delle bollette

Prima di addentrarci nei vantaggi, chiariamo brevemente cosa si intende per domiciliazione delle bollette.

Si tratta di un servizio che permette l'addebito automatico delle bollette sul tuo conto corrente bancario o postale.

In pratica, autorizzi il fornitore di servizi a prelevare direttamente dal tuo conto l'importo dovuto alla scadenza della fattura.

1° Risparmio di tempo e stress

Uno dei principali vantaggi della domiciliazione delle bollette è il notevole risparmio di tempo e la riduzione dello stress.

Pensa a quante volte hai dovuto interrompere le tue attività per recarti in banca, all'ufficio postale o dal tabaccaio per pagare una bolletta. Con l'addebito automatico, tutto questo diventa un ricordo del passato.

Non dovrai più:

  • Tenere traccia delle varie scadenze
  • Fare file agli sportelli
  • Rischiare di dimenticare un pagamento

Il tempo che risparmi può essere dedicato alle tue passioni, alla famiglia o semplicemente al relax. Inoltre, elimini lo stress legato alla gestione di queste incombenze periodiche, godendo di una maggiore tranquillità mentale.

Come funziona in pratica

Una volta attivata la domiciliazione, il processo è completamente automatizzato.

Riceverai comunque la bolletta, sia in formato cartaceo che digitale, con l'indicazione "Addebito su conto corrente" invece del bollettino di pagamento.

Avrai così il tempo di controllare l'importo e i consumi prima che venga effettuato l'addebito, che generalmente avviene alcuni giorni dopo la ricezione della fattura.

domiciliazione-bollette

2° Vantaggi economici

La domiciliazione delle bollette non solo ti fa risparmiare tempo, ma può anche farti risparmiare denaro. Molte aziende offrono incentivi per incoraggiare i clienti a scegliere questa modalità di pagamento.

Nella scelta di una nuova tariffa tra le molte offerte luce e gas disponibili sul mercato, oppure, un'offerta Internet e fibra più conveniente valuta e controlla anche questo aspetto per massimizzare i risparmi.

Sconti e promozioni

Alcuni fornitori di servizi applicano sconti diretti sulle bollette per chi sceglie la domiciliazione.

Questi sconti possono sembrare piccoli su singole fatture, ma nell'arco di un anno possono tradursi in un risparmio significativo.

Ad esempio, alcune compagnie energetiche offrono riduzioni fino al 5% sull'importo della bolletta per chi opta per l'addebito diretto.

Eliminazione dei costi di transazione

Pagare le bollette tramite bollettino postale o bonifico bancario spesso comporta delle commissioni.

Queste spese, apparentemente irrilevanti, possono accumularsi nel tempo. Con la domiciliazione, nella maggior parte dei casi, queste commissioni vengono eliminate, permettendoti di risparmiare ulteriormente.

Prevenzione di more e interessi di mora

Un altro vantaggio economico indiretto della domiciliazione è la prevenzione di costi aggiuntivi dovuti a ritardi nei pagamenti.

Dimenticare una scadenza può comportare l'applicazione di more e interessi di mora, che possono essere particolarmente onerosi. Con l'addebito automatico, questi rischi vengono completamente azzerati.

3° Maggiore controllo e sicurezza

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la domiciliazione delle bollette offre un maggiore controllo sulle proprie finanze e una sicurezza superiore rispetto ai metodi di pagamento tradizionali.

domiciliare-bolletta

Monitoraggio facilitato

Con tutte le bollette domiciliate, diventa più semplice tenere traccia delle proprie spese.

Molte banche offrono servizi di home banking che permettono di visualizzare facilmente tutti gli addebiti, categorizzarli e analizzare l'andamento delle spese nel tempo.

Questo ti consente di avere una visione d'insieme più chiara e di pianificare meglio il tuo budget.

Protezione contro le frodi

La domiciliazione offre una protezione aggiuntiva contro le frodi.

I pagamenti vengono effettuati direttamente tra la tua banca e il fornitore di servizi, riducendo il rischio di intercettazioni o manipolazioni che potrebbero verificarsi con altri metodi di pagamento.

Diritto di rimborso

Un aspetto poco noto ma estremamente importante è il diritto di rimborso previsto per le domiciliazioni bancarie.

Se noti un addebito errato o non autorizzato, hai il diritto di richiedere il rimborso alla tua banca entro 8 settimane dalla data dell'addebito. Questo offre un'ulteriore garanzia e tranquillità.

4. Contributo alla sostenibilità ambientale

Un quarto motivo, spesso sottovalutato ma di crescente importanza, per scegliere la domiciliazione delle bollette è il suo impatto positivo sull'ambiente.

Riduzione del consumo di carta

Optando per la domiciliazione, contribuisci significativamente alla riduzione del consumo di carta. Molti fornitori di servizi, infatti, offrono l'opzione di ricevere le bollette in formato digitale quando si attiva l'addebito diretto. Questo significa:

  • Meno alberi abbattuti per la produzione di carta
  • Riduzione dei rifiuti cartacei
  • Diminuzione dell'energia necessaria per la stampa e la distribuzione delle bollette fisiche

Diminuzione delle emissioni di CO2

La domiciliazione riduce la necessità di spostamenti fisici per effettuare i pagamenti. Questo si traduce in:

  • Meno viaggi in auto o mezzi pubblici per raggiungere banche o uffici postali
  • Riduzione delle emissioni di CO2 legate a questi spostamenti
  • Contributo alla diminuzione del traffico urbano

Promozione della digitalizzazione

Scegliendo la domiciliazione, incentivi indirettamente la transizione verso processi più digitalizzati e sostenibili.

Le aziende che vedono un aumento nelle domiciliazioni sono più propense a investire in soluzioni digitali avanzate, che a loro volta possono portare a ulteriori efficienze energetiche e riduzione degli sprechi.

Questo quarto motivo non solo aggiunge valore alla tua scelta personale di domiciliare le bollette, ma ti permette anche di sentire che stai contribuendo, nel tuo piccolo, a un futuro più sostenibile.

La consapevolezza di fare una scelta ecologicamente responsabile può essere una motivazione aggiuntiva per molte persone attente all'impatto ambientale delle proprie azioni quotidiane.

domiciliazione-bollette-intestatariodiverso
domiciliazione-bollette-intestatario-diverso

Come attivare la domiciliazione delle bollette

Se questi vantaggi ti hanno convinto e desideri procedere con la domiciliazione delle tue bollette, il processo è generalmente semplice e veloce.

I passi da seguire per l'attivazione sono:

  1. Contatta il fornitore di servizi: puoi farlo telefonicamente, via e-mail o attraverso il loro sito web.
  2. Fornisci i dati necessari: ti verranno richiesti i dati del tuo conto corrente (IBAN) e un documento d'identità.
  3. Firma il mandato: dovrai autorizzare formalmente l'addebito sul tuo conto. Questo può essere fatto digitalmente o inviando un modulo firmato.

Domiciliazione bollette con intestatario diverso

È possibile domiciliare le bollette su un conto corrente intestato a una persona diversa da quella a cui sono intestate le utenze.

Questo può essere utile, ad esempio, per gestire le bollette di un familiare anziano o di un figlio studente fuori sede.

In questi casi, è necessario che sia il titolare del conto che l'intestatario delle bollette diano il loro consenso.

Domiciliazione delle bollette: semplifica la tua vita finanziaria

La domiciliazione delle bollette rappresenta una soluzione moderna ed efficiente per gestire i pagamenti ricorrenti.

I quattro vantaggi che ti abbiamo mostrato in questo articolo, ti mostrano come si possa rivelare un'ottima opzione per chiunque voglia semplificare la propria vita finanziaria.

Ricorda che puoi sempre revocare la domiciliazione in qualsiasi momento se cambi idea. Inoltre, mantieni sempre un saldo sufficiente sul conto per coprire gli addebiti previsti.

Valuta attentamente la tua situazione personale e, se ritieni che la domiciliazione possa fare al caso tuo, non esitare a contattare i tuoi fornitori di servizi per attivarla. Potresti scoprire che questo piccolo cambiamento può fare una grande differenza nella tua gestione finanziaria quotidiana.

Ultime News di Comparabile

22 Agosto 2025

Bonus fotovoltaico 2025: guida a come risparmiare

Il 2025 è un anno chiave per chi vuole investire in energia rinnovabile. I costi dell’elettricità restano incerti, i bonus statali per la transizione ecologica resistono e le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire. In questa guida ti spieghiamo […]

Leggi l'articolo

8 Agosto 2025

Come cambiare gestore luce in sole 24 ore

Cambiare gestore luce in sole 24 ore oggi può sembrare un’utopia, ma presto sarà realtà. Grazie alle ultime decisioni dell’ARERA, il processo di cambio fornitore energia elettrica diventerà finalmente più veloce e accessibile. Qui ti spieghiamo al dettaglio come funziona oggi, cosa cambierà con la nuova normativa e cosa puoi fare già ora per velocizzare […]

Leggi l'articolo

1 Agosto 2025

Voltura bollette con cambio operatore: le novità previste nel 2026

Il 2026 porterà importanti novità nel mondo delle forniture energetiche, in particolare nel settore gas. Sebbene la voltura e il cambio operatore siano già oggi possibili per la luce, il prossimo anno segnerà un deciso passo avanti per il gas, grazie all’introduzione di una procedura unificata che semplificherà la gestione di queste operazioni. In questo […]

Leggi l'articolo

25 Luglio 2025

Bonus Casa 2025: guida aggiornata agli incentivi

Il 2025 ha portato con sé importanti novità sul fronte dei bonus edilizi. Se stai pensando di ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o sostituire impianti obsoleti, questo è il momento giusto per agire. I nuovi incentivi offrono ancora opportunità interessanti per recuperare parte delle spese sostenute, ma attenzione: le percentuali stanno cambiando e le condizioni si […]

Leggi l'articolo

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Multa per eccesso di velocità nel 2025: quando scatta la prescrizione?

Guidi senza pensieri e poi, all’improvviso, arriva una busta verde: una multa per eccesso di velocità. Magari è passata anche qualche settimana e non ricordi nemmeno dove o quando è successo. La domanda, però, è sempre la stessa: devo davvero pagarla o è scaduta? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come funzionano i […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

18 Aprile 2025

Servizio a Tutele Graduali 2025: chi può accedervi e quando conviene davvero

La transizione verso la fine del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas in Italia ha introdotto importanti novità per i consumatori. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) e dalle disposizioni specifiche pensate per i clienti vulnerabili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

4 Aprile 2025

Ecobonus 2025: requisiti e vantaggi per risparmiare

Se stessi pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus 2025 potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo bonus per risparmio energetico permette di ottenere detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo a ridurre i consumi e, di conseguenza, il costo della bolletta luce e gas. È un’opportunità imperdibile per […]

Leggi l'articolo

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

4 Marzo 2025

Le bollette gas si possono scaricare nel 730? Guida completa

Le bollette del gas pesano significativamente sul bilancio familiare e, con gli aumenti previsti per il 2025, molte famiglie italiane si troveranno a fare i conti con spese ancora più elevate. È naturale, quindi, chiedersi se le bollette gas si possono scaricare nel 730. La risposta merita particolare attenzione, perché questa possibilità c’è, ma non […]

Leggi l'articolo