02 21 10 09 67
Logo

Boom della fibra FTTH: le nuove coperture del 2025

10 Ottobre 2025 | 6 minuti di lettura

Il 2025 è l’anno in cui la fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) sta entrando davvero in tutte le case. Dopo anni di promesse, cantieri e ritardi, oggi milioni di famiglie e imprese stanno finalmente sperimentando cosa significa avere la vera fibra, quella che arriva fino dentro casa, senza più tratte miste con il rame.
Il risultato? Una connessione molto più veloce, stabile e affidabile. Parliamo di velocità che possono superare tranquillamente il gigabit, latenza bassissima e la possibilità di collegare tanti dispositivi senza mai vedere la linea rallentare.

Se prima era un privilegio riservato quasi solo a chi abitava nei grandi centri urbani, oggi la FTTH sta diventando una realtà anche nei piccoli comuni. Questo è un cambiamento enorme: non si tratta solo di scaricare film più in fretta, ma di avere nuove opportunità concrete per lavorare, studiare, fare business e intrattenersi online senza limiti.

Vuoi approfittarne anche tu? Con il Comparometro puoi confrontare in pochi secondi le migliori offerte Fibra disponibili nella tua zona e scegliere quella giusta per le tue esigenze. Così hai il massimo della velocità e della stabilità, con un risparmio sicuro in bolletta ogni mese.

ftth

La crescita della copertura FTTH in Italia

Negli ultimi dodici mesi la rete FTTH ha fatto un balzo avanti impressionante.

Si stimano 1,2-1,3 milioni di nuove unità immobiliari collegate, portando la copertura totale a oltre 13 milioni di edifici raggiunti.
Secondo i dati AGCOM e Infratel, oltre il 70% delle famiglie italiane oggi può attivare una connessione full fibra, e circa 4.700 comuni hanno già raggiunto una copertura considerata “completa”.

Dietro questi numeri c’è un mix di investimenti pubblici e privati: da un lato i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), dall’altro i bandi del Piano BUL (Banda Ultralarga) che hanno spinto la posa della fibra anche nelle cosiddette aree bianche, quelle meno redditizie per gli operatori.

Il risultato è che il divario digitale si sta finalmente riducendo: sempre più persone, anche in zone periferiche, possono accedere a Internet veloce e stabile.

Un confronto con l’Europa

Vale la pena guardare anche fuori dai confini italiani.

L’Italia, storicamente indietro rispetto a Francia, Spagna e Germania, negli ultimi due anni sta recuperando velocemente. Secondo i dati FTTH Council Europe, siamo passati da Paese fanalino di coda a una delle nazioni con i tassi di crescita più alti in termini di nuove attivazioni.

Questo è un segnale importante: significa che gli investimenti stanno funzionando e che il nostro Paese non è più condannato a restare indietro sul fronte digitale.

Perché la FTTH è così diversa dalle altre tecnologie?

Molti utenti confondono FTTH con FTTC (Fiber To The Cabinet), ma le differenze sono notevoli.

Caratteristica FTTH (Fiber To The Home) FTTC (Fiber To The Cabinet)
Percorso cavo Fibra fino dentro casa Fibra fino all’armadio, poi rame
Velocità Fino a 10 Gbps Fino a 200-300 Mbps
Stabilità Alta, indipendente dalla distanza Variabile, peggiora con la distanza
Latenza Molto bassa Più alta

Con FTTH, la fibra arriva fisicamente fino al modem di casa. Non ci sono tratte in rame che possono degradare il segnale, e le prestazioni restano costanti anche con tanti dispositivi collegati.

I vantaggi concreti per famiglie e imprese

Passare a FTTH non significa solo avere uno Speed Test più alto (clicca qui per saperne di più). I benefici si vedono nella vita quotidiana:

  • Smart working fluido: videoconferenze stabili, senza audio che salta o immagini che si bloccano.
  • Gaming online: latenza bassissima, perfetta per chi gioca competitivo.
  • Streaming: film e serie in 4K o 8K senza buffering.
  • Didattica a distanza: studenti che possono seguire le lezioni senza interruzioni.
  • Business locale: piccoli studi, negozi o startup che possono usare cloud e gestionali online senza rallentamenti.

Per le aziende la vera rivoluzione è la possibilità di lavorare direttamente in cloud senza doversi preoccupare di cali di rete: backup più rapidi, upload pesanti in pochi minuti, team distribuiti che collaborano in tempo reale.

fibra-ftth

Gli incentivi che hanno accelerato la diffusione

La crescita della fibra non è casuale. Senza interventi pubblici, molte zone sarebbero rimaste scoperte.

I fondi PNRR e i bandi BUL hanno spinto operatori come TIM, Open Fiber, Fastweb e altri a investire anche nei piccoli comuni.

Questo significa che oggi anche chi vive in zone periferiche può avere una connessione al pari delle grandi città.

È una rivoluzione silenziosa, ma che cambia la vita: pensiamo a un professionista che vuole lavorare da remoto in un borgo, a un giovane che studia online, a un’impresa artigiana che vuole vendere in e-commerce.

Conviene passare da FTTC a FTTH?

Se la tua zona è coperta da FTTH, la risposta breve è: sì.
Le ragioni principali:

  • velocità superiori sia in download che in upload
  • segnale molto più stabile
  • offerte spesso allo stesso prezzo delle connessioni FTTC
  • meno problemi con più dispositivi collegati

L’unico limite può essere l’attesa per i lavori di predisposizione interna, se il tuo palazzo non è già cablato. Ma nella maggior parte dei casi, l’attivazione avviene in tempi rapidi.

Come sapere se sei già coperto

Puoi scoprirlo in tre modi:

  1. Usando siti ufficiali come Fibermap.it o le mappe di Open Fiber.
  2. Verificando la copertura sui siti degli operatori (TIM, Fastweb, Vodafone, WindTre, ecc.).
  3. Utilizzando un comparatore online di offerte Internet che include la verifica di copertura inserendo indirizzo e civico.

Quest’ultima opzione è la più comoda: oltre a dirti se sei coperto, ti mostra subito le offerte attivabili nella tua zona.

FTTH e le nuove abitudini digitali

La diffusione della fibra non cambia solo la velocità: cambia proprio il modo in cui viviamo Internet. Alcuni esempi:

  • Gaming competitivo e cloud gaming: con FTTH diventa finalmente realistico usare servizi come GeForce NOW o Xbox Cloud Gaming senza lag.
  • Smart home: videocamere, luci e dispositivi IoT funzionano senza intasare la rete.
  • Streaming avanzato: sempre più piattaforme offrono contenuti in 8K o realtà virtuale.
  • Telemedicina: consulti medici a distanza affidabili, anche con video di alta qualità.
Conviene-passare-da-FTTC-a-FTTH

Come scegliere l’offerta giusta

Una volta che hai verificato la copertura, il passo successivo è scegliere il piano migliore. Il mercato è pieno di offerte, e non sempre la più economica è la più adatta.

Con il nostro Comparometro puoi confrontare prezzi, velocità, costi di attivazione e condizioni contrattuali in pochi secondi. Inserisci l’indirizzo e ottieni subito l’elenco delle offerte disponibili nel tuo comune.

Il vantaggio è duplice:

  • trasparenza: sai subito cosa include ogni piano e cosa no
  • risparmio: eviti di pagare di più per una connessione che magari non ti serve

Il momento giusto è adesso

Il 2025 è l’anno in cui la fibra FTTH sta cambiando il panorama digitale italiano. Con milioni di nuove case coperte e offerte sempre più convenienti, oggi è il momento perfetto per dire addio ai limiti del rame e passare alla vera fibra.

Controlla subito se la tua abitazione è coperta e confronta le offerte Fibra con il Comparometro: in pochi click puoi trovare la tariffa più adatta e iniziare a navigare alla massima velocità, risparmiando in bolletta.

Ultime News di Comparabile

3 Ottobre 2025

Gli incentivi previsti per il 2026 dal Conto Termico 3.0

Il Conto Termico 3.0 è destinato a diventare uno degli strumenti più interessanti per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria casa o della propria azienda a partire dal 2026. Rispetto alle classiche detrazioni fiscali, qui parliamo di un contributo a fondo perduto, cioè un rimborso diretto sul conto corrente in tempi piuttosto rapidi. La […]

Leggi l'articolo

22 Settembre 2025

10 semplici trucchi per risparmiare energia in casa

Risparmiare energia in casa non è solo un modo per abbassare la bolletta, ma anche un gesto concreto per ridurre il nostro impatto ambientale. Ogni giorno utilizziamo elettrodomestici, luci e dispositivi elettronici che consumano elettricità spesso senza che ce ne accorgiamo. Con alcune semplici abitudini e scelte più consapevoli è possibile risparmiare elettricità senza rinunciare […]

Leggi l'articolo

15 Settembre 2025

Guida completa per capire cos’è e come usare al meglio l’attestato di rischio

Quando si parla di assicurazione auto o moto, c’è un documento che spesso viene citato ma che molti non conoscono davvero: l’attestato di rischio. Si tratta di uno degli elementi più determinanti per stabilire quanto pagherai la tua polizza, e conoscerlo bene può fare davvero la differenza quando confronti le varie offerte sulle assicurazioni auto […]

Leggi l'articolo

8 Settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e consigli per tagliare subito la bolletta

Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura pensata per aiutare le famiglie a sostituire i vecchi apparecchi con modelli nuovi e a basso consumo, ottenendo uno sconto immediato fino a 200 euro in fattura, in base alla fascia ISEE e al tipo di prodotto rottamato. Un’occasione concreta per rinnovare la casa con soluzioni più moderne, […]

Leggi l'articolo

1 Settembre 2025

IRIS 2: la nuova frontiera dell’internet satellitare europeo

Internet ovunque, anche dove la fibra non arriva. È questa la promessa di IRIS2, il progetto europeo che punta a rivoluzionare l’internet da satellite con una rete di satelliti europei pensata per offrire connessioni veloci, stabili e sicure anche nelle aree più isolate.Non si tratta solo di innovazione tecnologica: IRIS 2 rappresenta un passo concreto […]

Leggi l'articolo

29 Agosto 2025

Placet gas termina: quale offerta scegliere ora?

Dal 31 dicembre 2025 termina ufficialmente l’offerta PLACET gas per i clienti domestici non vulnerabili. Se ti trovi in questo tipo di contratto e non sai cosa fare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e aggiornato cosa succede dopo la scadenza e come scegliere l’offerta gas migliore grazie a […]

Leggi l'articolo

22 Agosto 2025

Bonus fotovoltaico 2025: guida a come risparmiare

Il 2025 è un anno chiave per chi vuole investire in energia rinnovabile. I costi dell’elettricità restano incerti, i bonus statali per la transizione ecologica resistono e le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire. In questa guida ti spieghiamo […]

Leggi l'articolo

8 Agosto 2025

Come cambiare gestore luce in sole 24 ore

Cambiare gestore luce in sole 24 ore oggi può sembrare un’utopia, ma presto sarà realtà. Grazie alle ultime decisioni dell’ARERA, il processo di cambio fornitore energia elettrica diventerà finalmente più veloce e accessibile. Qui ti spieghiamo al dettaglio come funziona oggi, cosa cambierà con la nuova normativa e cosa puoi fare già ora per velocizzare […]

Leggi l'articolo

1 Agosto 2025

Voltura bollette con cambio operatore: le novità previste nel 2026

Il 2026 porterà importanti novità nel mondo delle forniture energetiche, in particolare nel settore gas. Sebbene la voltura e il cambio operatore siano già oggi possibili per la luce, il prossimo anno segnerà un deciso passo avanti per il gas, grazie all’introduzione di una procedura unificata che semplificherà la gestione di queste operazioni. In questo […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Internet e Fibra

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

24 Aprile 2025

Come connettersi al Wi-Fi con WPS: guida completa

La tecnologia Wi-Fi è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma inserire password complesse su ogni dispositivo può risultare fastidioso. Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è stato sviluppato proprio per semplificare questo processo, permettendo di connettere dispositivi alla rete senza digitare la password. In questa guida esploreremo cos’è questa tecnologia, come funziona, quali dispositivi […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

11 Marzo 2025

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online. Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo