02 21 10 09 67
Logo

Come richiedere la rateizzazione delle bollette di luce e gas

28 Giugno 2024 | 5 minuti di lettura

Le spese per luce e gas rappresentano una parte significativa del budget domestico. A causa delle stime e dei conguagli, le bollette possono talvolta superare le aspettative, mettendo i consumatori in difficoltà quando le ricevono.

Fortunatamente, esiste la possibilità di mitigare questi picchi di spesa attraverso il pagamento rateizzato, che permette di gestire meglio queste uscite impreviste e pesanti. Scopri come richiedere la rateizzazione delle bollette e valuta con attenzione se cambiare il tuo piano tariffario scegliendo tra le migliori offerte luce e gas una tariffa più vantaggiosa e rispondente alle tue esigenze e aspettative.

rateizzazione-bollette

Cos'è la rateizzazione delle bollette e come può aiutarti

La rateizzazione delle bollette è una modalità di pagamento che consente di suddividere l'importo dovuto in più rate periodiche.

Questa opzione è particolarmente utile per mantenere una gestione finanziaria equilibrata e priva di stress improvvisi dovuti a bollette eccessivamente onerose.

Vantaggi della rateizzazione

Oltre ad una gestione finanziaria migliore, la rateizzazione delle bollette contribuisce a:

  • Prevenire la morosità: rateizzare le bollette aiuta a evitare che si accumulino debiti elevati, riducendo il rischio di provvedimenti di sospensione della fornitura.
  • Mantenere di un buon rapporto con il fornitore: mostrare la volontà di pagare, anche se a rate, può mantenere un buon rapporto con il fornitore, che vedrà l’impegno del cliente a saldare il dovuto.

Come fare richiesta di rateizzazione per le bollette energetiche

Per avvalersi di questa possibilità, i consumatori possono accedere ai servizi online di rateizzazione offerti dai vari fornitori. Questa sezione delibera i passaggi essenziali su come procedere con la richiesta.

Spesso la sezione è identificata come "Gestione bollette" o "Servizi online". Qui il consumatore potrà trovare tutte le informazioni necessarie per accedere al modulo di richiesta rateizzazione specifico. I passaggi che seguono sono:

  • Compilazione del modulo online con i dati personali e quelli relativi al contratto di fornitura.
  • Caricamento dei documenti necessari, che possono includere la dichiarazione dei redditi per certificare la propria situazione economica.
  • Invio della richiesta e attesa della conferma di avvenuta ricezione e successiva elaborazione da parte del fornitore.

Attraverso il processo di rateizzazione è possibile ottimizzare i pagamenti e adeguarli alle proprie necessità economiche.

Chi ha diritto alla rateizzazione delle bollette

I criteri di ammissibilità alla rateizzazione variano in base a diversi fattori che includono la situazione economica del richiedente, le specifiche normative fiscali e i criteri di ammissibilità de fornitore. Di seguito sono elencati i principali requisiti necessari:

  • Mancato pagamento di una o più bollette: per poter richiedere la rateizzazione, è spesso necessario avere una o più bollette non pagate entro la scadenza prevista. Questo criterio dimostra che il cliente sta effettivamente incontrando difficoltà nel saldare le spese.
  • Importo minimo della bolletta: alcuni fornitori stabiliscono un importo minimo della bolletta non pagata per poter accedere alla rateizzazione. Questo importo varia da fornitore a fornitore, ma generalmente è indicato chiaramente nei termini e condizioni del contratto.
  • Richiesta entro termini specifici: la richiesta di rateizzazione deve essere effettuata entro un periodo specifico dalla scadenza della bolletta. Questo termine può variare, ma solitamente si aggira intorno ai 10-30 giorni dalla data di scadenza.
  • Non avere già in corso altre rateizzazioni: molti fornitori non permettono di avere più piani di rateizzazione attivi contemporaneamente. Pertanto, è necessario aver completato eventuali rateizzazioni precedenti prima di poterne richiedere una nuova.
  • Non essere stati oggetto di sospensione della fornitura: in alcuni casi, la richiesta di rateizzazione può essere respinta se il cliente è già stato oggetto di un provvedimento di sospensione della fornitura a causa di morosità prolungata.
  • Situazioni di disagio economico: alcuni fornitori possono richiedere la dimostrazione di situazioni di disagio economico per concedere la rateizzazione. Questo può includere la presentazione di documenti come la dichiarazione ISEE o altre attestazioni di reddito.
rateizzazione-bollette-energia-elettrica

Perché il mancato pagamento è un criterio chiave?

Quando un cliente non riesce a pagare una bolletta, la compagnia energetica spesso invia un avviso di sollecito, informando il cliente del debito in sospeso e delle possibili conseguenze del mancato pagamento, come l'interruzione del servizio.

È in questa fase che il cliente può richiedere la rateizzazione. La richiesta deve essere presentata prima che vengano adottate misure più severe, come la sospensione della fornitura.

Il processo di rateizzazione

Quando un cliente non riesce a pagare una bolletta, la compagnia energetica spesso invia un avviso di sollecito, informando il cliente del debito in sospeso e delle possibili conseguenze del mancato pagamento, come l'interruzione del servizio.

È in questa fase che il cliente può richiedere la rateizzazione. La richiesta deve essere presentata prima che vengano adottate misure più severe, come la sospensione della fornitura.

Perché esiste un importo minimo?

L'importo minimo della bolletta non pagata serve a garantire che la rateizzazione sia applicata in modo efficiente e sostenibile.

Gestire un gran numero di richieste di rateizzazione per importi molto bassi potrebbe comportare un aumento dei costi amministrativi per il fornitore, rendendo il processo meno efficiente.

Stabilendo un importo minimo, i fornitori possono concentrare le risorse su clienti che necessitano di maggiore assistenza finanziaria.

Esso può variare notevolmente da un fornitore all'altro: è dunque fondamentale per i clienti leggere attentamente i termini e le condizioni del loro contratto per comprendere i requisiti specifici del loro fornitore.

Dove trovare l'importo minimo

L'importo minimo della bolletta per la rateizzazione è solitamente indicato nei documenti contrattuali forniti al momento della sottoscrizione del servizio. Può anche essere trovato:

  • Sito web del fornitore: molti pubblicano le loro politiche di rateizzazione e le condizioni dettagliate direttamente sul loro sito web.
  • Servizio clienti: contattare il servizio clienti del proprio fornitore è un modo efficace per ottenere informazioni precise e aggiornate sull'importo minimo richiesto.
rateizzare-bolletta-gas

Termini e tempistiche per la richiesta di rateizzazione

Ogni fornitore stabilisce dei termini entro i quali inviare la propria richiesta di rateizzazione.

Essi possono essere influenzati dalle normative di settore e dalle disposizioni locali. È fondamentale, pertanto, informarsi preventivamente sui tempi prescritti per evitare di perdere l'opportunità di alleggerire il proprio onere finanziario mensile con un piano di pagamento dilazionato.

Una volta inoltrata la richiesta, le tempistiche per l'attivazione non sono immediate e potrebbero richiedere alcune settimane per l'elaborazione e l'approvazione da parte del fornitore.

Pianificare e agire con sagacia sarà il miglior alleato per gestire le proprie spese energetiche in modo sereno ed efficace.

Ultime News di Comparabile

24 Gennaio 2025

Guida pratica per accedere al bonus condizionatori 2025

Il Bonus Condizionatori 2025 è l’occasione perfetta per migliorare il comfort della tua casa, risparmiare sulla bolletta energetica e ridurre il tuo impatto ambientale. Se stai pensando di acquistare un nuovo condizionatore o sostituire quello vecchio, questa è la guida che ti spiega tutto: come funziona, quali sono le detrazioni fiscali disponibili e come ottenerle. […]

Leggi l'articolo

10 Gennaio 2025

Risparmia e rinnova con il bonus ristrutturazione 2025

Migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione non è mai stato così conveniente. Grazie al bonus ristrutturazioni 2025, puoi risparmiare sulle spese di ristrutturazione e al contempo ridurre l’impatto ambientale della tua casa. E i vantaggi non finiscono qui: con interventi mirati all’efficienza energetica, il tuo risparmio in bolletta sarà significativo! Ottimizza ancora di più le […]

Leggi l'articolo

3 Gennaio 2025

Rincaro bolletta 2025: cosa aspettarsi e come risparmiare

Il 2025 si apre con prospettive preoccupanti per i consumatori italiani sul fronte energetico. Le tensioni geopolitiche e le dinamiche del mercato internazionale stanno guidando verso un significativo aumento delle bollette nel 2025, con ripercussioni che impatteranno direttamente sul tuo budget familiare. Analizziamo nel dettaglio la situazione di questo rincaro in bolletta e le possibili […]

Leggi l'articolo

27 Dicembre 2024

Costi fissi nella bolletta luce: guida completa alle spese inevitabili

Ti è mai capitato di aprire la bolletta della luce e rimanere spiazzato davanti a tutte quelle voci di spesa? Magari ti sei chiesto perché devi pagare certe cifre anche quando consumi poco o sei in vacanza. Non sei il solo, e oggi spiegheremo esattamente cosa sono questi famosi costi fissi nella bolletta luce che […]

Leggi l'articolo

20 Dicembre 2024

Guida completa al Bonus Luce e Gas del 2025

Hai bisogno di risparmiare sulle bollette nel 2025? Il Bonus Luce e Gas può aiutarti. Questo contributo statale riduce i costi delle tue utenze se sei in difficoltà economica o hai esigenze mediche specifiche. Scopri subito come funziona e come ottenerlo. In questo articolo, esploreremo i requisiti per accedere al bonus, gli importi previsti e […]

Leggi l'articolo

13 Dicembre 2024

Cos’è Fibermap e come funziona: guida completa

Sei alla ricerca di informazioni sulla copertura in fibra ottica della tua zona ma ti trovi disorientato tra i vari strumenti disponibili? Fibermap rappresenta la soluzione ideale per verificare in modo semplice e immediato la disponibilità della fibra ottica nel tuo territorio. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo […]

Leggi l'articolo

6 Dicembre 2024

Prescrizione bollo auto: scopri i termini e come verificare la tua situazione

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più discusse nel panorama automobilistico italiano, e la sua prescrizione è un tema che interessa molti automobilisti. Ogni anno è necessario pagare la tassa per essere in regola con la circolazione del veicolo e se il pagamento non viene effettuato possono manifestarsi problemi con accertamenti e sanzioni. Se […]

Leggi l'articolo

22 Novembre 2024

La rete che viene dal cielo: Starlink e il futuro della connessione satellitare

Tra le diverse connessioni disponibili, Starlink, l’innovativo servizio internet satellitare ideato da Elon Musk, si presenta come una soluzione rivoluzionaria. Immagina di poter partecipare a videoconferenze senza interruzioni, guardare contenuti in streaming in 4K e navigare ad alta velocità, indipendentemente da dove ti trovi: dalla piccola frazione montana al borgo costiero più remoto. Nell’era digitale, […]

Leggi l'articolo

18 Novembre 2024

Assicurazione monopattino elettrico obbligatoria: guida completa

Stai considerando l’acquisto di un monopattino elettrico o ne possiedi già uno? Con le recenti modifiche normative e l’aumentata attenzione alla sicurezza stradale, è fondamentale conoscere tutti gli aspetti legali e pratici per utilizzare questi mezzi di trasporto in modo sicuro e conforme alla legge. In questa guida completa, ti accompagneremo attraverso tutto ciò che […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

15 Novembre 2024

Come ottenere un vero risparmio energetico in casa

Il risparmio energetico in casa è diventato una priorità per molte famiglie italiane, specialmente considerando l’aumento dei costi delle bollette e la crescente consapevolezza ambientale. Se stai cercando soluzioni concrete per ridurre i consumi energetici domestici e alleggerire le tue bollette, sei nel posto giusto. In questa guida completa, esploreremo 3 strategie fondamentali per ottenere […]

Leggi l'articolo

25 Ottobre 2024

Come effettuare il cambio gestore luce e gas: guida rapida e senza rischi

In un mercato energetico in continua evoluzione, il cambio gestore luce e gas può rappresentare un’opportunità significativa per risparmiare sulle bollette e ottenere servizi migliori. Se stai pensando di effettuare questo passo per un’offerta luce e gas migliore ma non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo […]

Leggi l'articolo

18 Ottobre 2024

Aumento energia elettrica: previsioni e impatti per il 2025

Il settore energetico globale sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Mentre il mondo si muove verso un futuro più sostenibile, i consumatori si trovano di fronte a una realtà complessa: l’aumento dei costi dell’energia elettrica. Se sei preoccupato per le tue bollette future e ti chiedi quanto aumenterà la luce nel 2025, leggi questo […]

Leggi l'articolo

11 Ottobre 2024

Tariffa gas a prezzo fisso o variabile? La scelta che può cambiare la tua bolletta

Sei alle prese con la scelta della tariffa gas per la tua abitazione e ti trovi indeciso tra un’offerta a prezzo fisso o variabile? Non sei il solo. Questa decisione può sembrare complicata, ma è fondamentale per gestire al meglio le tue spese energetiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le differenze tra una tariffa […]

Leggi l'articolo

27 Settembre 2024

Riscaldamento casa senza gas: le soluzioni più avvincenti del 2024

Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in una casa senza gas? Con l’aumento dei costi energetici e la crescente consapevolezza ambientale, sempre più persone stanno considerando alternative al tradizionale riscaldamento a gas. Che tu stia costruendo una nuova abitazione o pensando di ristrutturare la tua casa attuale, le opzioni per il riscaldamento senza gas […]

Leggi l'articolo

20 Settembre 2024

4 buoni motivi per richiedere la domiciliazione delle bollette

Ti sei mai trovato a correre all’ultimo minuto per pagare una bolletta in scadenza? O forse hai dimenticato completamente di saldare una fattura, ritrovandoti poi con fastidiosi solleciti e more da pagare? La gestione delle bollette può essere un vero grattacapo, soprattutto in un’epoca in cui siamo già sovraccarichi di impegni e scadenze. E non […]

Leggi l'articolo

6 Settembre 2024

Guida completa a prestazioni e consumi dei termosifoni in ghisa

Hai appena acquistato una casa d’epoca e ti ritrovi a dover gestire i termosifoni in ghisa? O forse stai considerando di installare questi classici elementi di riscaldamento nella tua abitazione moderna? In entrambi i casi, comprenderne le prestazioni e i consumi è fondamentale per ottimizzare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa.    E se […]

Leggi l'articolo

18 Agosto 2024

Cos’è e a quanto ammonta il deposito cauzionale del gas

Hai appena ricevuto la tua prima bolletta del gas e ti sei imbattuto in una voce chiamata “deposito cauzionale“? Non preoccuparti, sei nel posto giusto per comprendere appieno cos’è il deposito cauzionale nella bolletta del gas e come funziona. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questo aspetto importante della fornitura di gas, rispondendo alle domande […]

Leggi l'articolo

6 Agosto 2024

Quanto consuma un condizionatore? Guida al risparmio energetico estivo

L’estate è arrivata e con essa arriva il caldo afoso che ci spinge a cercare refrigerio tra le mura domestiche. Il condizionatore diventa così il nostro migliore alleato, ma quanto pesa questo comfort sulla bolletta elettrica? Se ti stai chiedendo quanto consuma un condizionatore e come puoi risparmiare durante i mesi più caldi, sei nel […]

Leggi l'articolo