02 21 10 09 67
Logo

10 semplici trucchi per risparmiare energia in casa

22 Settembre 2025 | 7 minuti di lettura

Risparmiare energia in casa non è solo un modo per abbassare la bolletta, ma anche un gesto concreto per ridurre il nostro impatto ambientale. Ogni giorno utilizziamo elettrodomestici, luci e dispositivi elettronici che consumano elettricità spesso senza che ce ne accorgiamo. Con alcune semplici abitudini e scelte più consapevoli è possibile risparmiare elettricità senza rinunciare al comfort domestico.

In questa pratica guida scoprirai 10 trucchi efficaci per risparmiare energia elettrica, ordinati in modo chiaro e facilmente applicabili nella vita quotidiana.

E per rendere il risparmio ancora più efficace ricorda che è importante anche pagare l’energia al giusto prezzo e in base alle proprie necessità: trova l’offerta luce più conveniente con l’aiuto del nostro Comparometro.

risparmiare-energia

1. Scegli elettrodomestici ad alta efficienza energetica

Gli elettrodomestici rappresentano una delle principali fonti di consumo elettrico in casa. Quando è il momento di sostituirli, prediligi modelli con etichetta energetica classe A o superiore: consumano meno e durano di più.

Vantaggi principali

  • Consumi ridotti fino al 40% rispetto ai vecchi modelli
  • Maggiore durata nel tempo
  • Minore impatto ambientale

Consiglio: anche se hanno un costo iniziale più elevato, i dispositivi ad alta efficienza si ripagano in pochi anni grazie al risparmio in bolletta.

Inoltre, sarà presto attivo il nuovo bonus elettrodomestici 2025, un incentivo che ti permette di ottenere uno sconto immediato sul costo dell’elettrodomestico: clicca qui per scoprire tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato.

Scegliere elettrodomestici efficienti e approfittare dei bonus disponibili è uno dei modi più semplici e immediati per risparmiare energia e ridurre l’importo delle tue bollette.

2. Spegni completamente i dispositivi in standby

Televisori, console, computer e caricabatterie continuano a consumare energia anche da spenti, se lasciati in standby. Questo fenomeno viene chiamato “consumo fantasma”.

Ecco cosa puoi fare per ridurre lo spreco:

  • Utilizza ciabatte con interruttore per spegnere più dispositivi insieme
  • Scollega i caricabatterie quando non in uso
  • Imposta lo spegnimento automatico dei monitor

Questa semplice abitudine ti permette di risparmiare energia senza alcuno sforzo.

3. Usa lampadine a LED e ottimizza l’illuminazione

L’illuminazione incide molto sulla bolletta. Le lampadine a LED consumano fino all’80% in meno rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza e durano anche 10 volte di più.

Ottimizza l’illuminazione così:

  • Sostituisci tutte le lampadine con LED
  • Sfrutta il più possibile la luce naturale durante il giorno
  • Installa sensori di movimento o timer nelle zone di passaggio

Adottando queste strategie potrai risparmiare energia elettrica in modo immediato e tangibile.

4. Riduci i consumi di lavatrice e lavastoviglie

Lavatrice e lavastoviglie sono tra gli elettrodomestici più energivori. Usarle in modo intelligente può fare una grande differenza:

  • Avvia solo a pieno carico
  • Usa programmi eco o a basse temperature
  • Effettua la manutenzione regolare dei filtri

In questo modo riduci sia il consumo di elettricità che quello di acqua, ottenendo un doppio risparmio.

5. Regola correttamente il frigorifero e il congelatore

Il frigorifero è l’unico elettrodomestico sempre acceso, quindi ogni piccola ottimizzazione ha un grande impatto.

Impostazione consigliata Valore ottimale
Temperatura frigo +4 °C
Temperatura congelatore -18 °C
Distanza dalla parete 10 cm
Sbrinamento Ogni 3-6 mesi

Tenere pulite le serpentine posteriori e non introdurre cibi caldi riduce notevolmente il consumo. Anche controllare periodicamente le guarnizioni delle porte evita dispersioni di freddo e quindi sprechi energetici.

come-risparmiare-energia-elettrica

6. Migliora l’isolamento termico della casa

Un buon isolamento termico permette di mantenere la temperatura interna stabile, riducendo il bisogno di accendere spesso climatizzatori o stufe elettriche.

Interventi utili:

  • Sostituire vecchi infissi con doppi vetri
  • Sigillare eventuali spifferi
  • Installare tende termiche e tapparelle isolanti

Se non puoi intervenire con lavori strutturali, anche solo abbassare le tapparelle di notte e chiudere le porte interne può aiutare a risparmiare elettricità nei mesi freddi.

7. Imposta correttamente i climatizzatori

I condizionatori consumano molta energia, ma con qualche accorgimento è possibile limitarne l’impatto.

Regole base per un uso efficiente:

  • Imposta 25°C in estate e 20°C in inverno
  • Pulisci regolarmente i filtri
  • Utilizza la funzione deumidificazione nei giorni umidi
  • Mantieni porte e finestre chiuse quando sono accesi

Seguendo queste semplici regole, potrai risparmiare energia anche durante le stagioni più calde e fredde.

8. Sfrutta le fasce orarie più convenienti

Molti fornitori applicano tariffe elettriche differenziate in base alle fasce orarie (F1, F2, F3). Utilizzare gli elettrodomestici più energivori durante le fasce a prezzo ridotto è un modo intelligente per risparmiare sull’energia elettrica.

Fascia oraria Giorni e orari Costo medio indicativo (€/kWh)
F1 (diurna) Dal lunedì al venerdì, 8:00–19:00 0,28 €
F2 (intermedia) Dal lunedì al venerdì, 7:00–8:00 e 19:00–23:00 sabato, 7:00–23:00 0,23 €
F3 (notturna e festiva) Dal lunedì al sabato, 23:00–7:00 domenica e festivi tutto il giorno 0,20 €

Esempi di attività da spostare in fascia F2/F3:

  • Lavaggio della biancheria
  • Uso della lavastoviglie
  • Stiratura

Suggerimento: se hai un contatore elettronico bidirezionale, verifica gli orari di fascia più convenienti nel tuo contratto attuale.

9. Installa prese e termostati intelligenti

La domotica può essere una grande alleata quando si tratta di risparmiare energia elettrica.

Prese smart e termostati intelligenti permettono di programmare accensione e spegnimento automatico dei dispositivi, evitando consumi inutili.

Benefici principali

  • Controllo da smartphone
  • Monitoraggio dei consumi in tempo reale
  • Maggiore consapevolezza sui consumi

Con un piccolo investimento iniziale puoi avere un notevole ritorno nel medio periodo.

10. Confronta regolarmente le offerte luce

L’ultimo consiglio è forse il più importante: scegliere la tariffa giusta.

Anche se metti in pratica tutti i suggerimenti precedenti, se paghi troppo l’energia elettrica non riuscirai mai a ridurre davvero la bolletta.

Utilizzare un comparatore di tariffe luce ti permette di confrontare in pochi minuti le offerte disponibili sul mercato e scegliere quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Cambiare fornitore è:

  • Semplice
  • Gratuito
  • Non comporta interruzioni del servizio

Ricorda che il mercato dell’energia cambia spesso, quindi è bene anche controllare regolarmente le tariffe attive per assicurarti di avere sempre le condizioni più vantaggiose.

Utilizza il nostro Comparometro per trovare l’offerta luce migliore: è il metodo più efficace per risparmiare elettricità nel lungo termine.

risparmiare-su-energia-elettrica

Come risparmiare in pochi e semplici click

Con Comparabile confrontare le offerte luce è facile e veloce: bastano pochi click per ottenere un preventivo personalizzato sulle tue reali esigenze.

Puoi scegliere se caricare direttamente la tua bolletta, così tutti i dati verranno compilati automaticamente, oppure inserire poche informazioni a mano. Ti verrà chiesto, ad esempio, se hai già la luce attiva, per quali elettrodomestici usi l’energia, quante persone vivono in casa, se hai già cambiato fornitore in passato e in quale comune attivare la fornitura.

In base alle tue risposte, il sistema seleziona e confronta in tempo reale le offerte luce più vantaggiose disponibili sul mercato, mostrandoti in modo chiaro:

  • Prezzo al kWh
  • Costi fissi
  • Condizioni contrattuali

Una volta scelta la tariffa ideale, potrai attivarla online in pochi minuti, senza burocrazia e senza alcuna interruzione della fornitura.

Checklist delle buone abitudini per risparmiare energia

Facciamo un riepilogo veloce dei comportamenti più utili da adottare ogni giorno:

  • Spegnere completamente i dispositivi inutilizzati
  • Usare elettrodomestici a pieno carico
  • Impostare correttamente climatizzatori e frigorifero
  • Sfruttare luce naturale e lampadine a LED
  • Controllare e ottimizzare regolarmente la propria tariffa

Piccoli gesti, grandi risultati

Imparare come risparmiare energia elettrica in casa non richiede grandi rinunce. Bastano piccole azioni quotidiane e qualche investimento mirato per ottenere un abbattimento significativo dei consumi.

Seguendo questi 10 consigli potrai ridurre la bolletta, vivere in una casa più efficiente e sostenibile e contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente.

Inizia oggi stesso a mettere in pratica queste strategie: il miglior momento per risparmiare energia elettrica è adesso.

Ultime News di Comparabile

15 Settembre 2025

Guida completa per capire cos’è e come usare al meglio l’attestato di rischio

Quando si parla di assicurazione auto o moto, c’è un documento che spesso viene citato ma che molti non conoscono davvero: l’attestato di rischio. Si tratta di uno degli elementi più determinanti per stabilire quanto pagherai la tua polizza, e conoscerlo bene può fare davvero la differenza quando confronti le varie offerte sulle assicurazioni auto […]

Leggi l'articolo

8 Settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e consigli per tagliare subito la bolletta

Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura pensata per aiutare le famiglie a sostituire i vecchi apparecchi con modelli nuovi e a basso consumo, ottenendo uno sconto immediato fino a 200 euro in fattura, in base alla fascia ISEE e al tipo di prodotto rottamato. Un’occasione concreta per rinnovare la casa con soluzioni più moderne, […]

Leggi l'articolo

1 Settembre 2025

IRIS 2: la nuova frontiera dell’internet satellitare europeo

Internet ovunque, anche dove la fibra non arriva. È questa la promessa di IRIS2, il progetto europeo che punta a rivoluzionare l’internet da satellite con una rete di satelliti europei pensata per offrire connessioni veloci, stabili e sicure anche nelle aree più isolate.Non si tratta solo di innovazione tecnologica: IRIS 2 rappresenta un passo concreto […]

Leggi l'articolo

29 Agosto 2025

Placet gas termina: quale offerta scegliere ora?

Dal 31 dicembre 2025 termina ufficialmente l’offerta PLACET gas per i clienti domestici non vulnerabili. Se ti trovi in questo tipo di contratto e non sai cosa fare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e aggiornato cosa succede dopo la scadenza e come scegliere l’offerta gas migliore grazie a […]

Leggi l'articolo

22 Agosto 2025

Bonus fotovoltaico 2025: guida a come risparmiare

Il 2025 è un anno chiave per chi vuole investire in energia rinnovabile. I costi dell’elettricità restano incerti, i bonus statali per la transizione ecologica resistono e le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire. In questa guida ti spieghiamo […]

Leggi l'articolo

8 Agosto 2025

Come cambiare gestore luce in sole 24 ore

Cambiare gestore luce in sole 24 ore oggi può sembrare un’utopia, ma presto sarà realtà. Grazie alle ultime decisioni dell’ARERA, il processo di cambio fornitore energia elettrica diventerà finalmente più veloce e accessibile. Qui ti spieghiamo al dettaglio come funziona oggi, cosa cambierà con la nuova normativa e cosa puoi fare già ora per velocizzare […]

Leggi l'articolo

1 Agosto 2025

Voltura bollette con cambio operatore: le novità previste nel 2026

Il 2026 porterà importanti novità nel mondo delle forniture energetiche, in particolare nel settore gas. Sebbene la voltura e il cambio operatore siano già oggi possibili per la luce, il prossimo anno segnerà un deciso passo avanti per il gas, grazie all’introduzione di una procedura unificata che semplificherà la gestione di queste operazioni. In questo […]

Leggi l'articolo

25 Luglio 2025

Bonus Casa 2025: guida aggiornata agli incentivi

Il 2025 ha portato con sé importanti novità sul fronte dei bonus edilizi. Se stai pensando di ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o sostituire impianti obsoleti, questo è il momento giusto per agire. I nuovi incentivi offrono ancora opportunità interessanti per recuperare parte delle spese sostenute, ma attenzione: le percentuali stanno cambiando e le condizioni si […]

Leggi l'articolo

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

18 Aprile 2025

Servizio a Tutele Graduali 2025: chi può accedervi e quando conviene davvero

La transizione verso la fine del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas in Italia ha introdotto importanti novità per i consumatori. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) e dalle disposizioni specifiche pensate per i clienti vulnerabili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

4 Aprile 2025

Ecobonus 2025: requisiti e vantaggi per risparmiare

Se stessi pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus 2025 potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo bonus per risparmio energetico permette di ottenere detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo a ridurre i consumi e, di conseguenza, il costo della bolletta luce e gas. È un’opportunità imperdibile per […]

Leggi l'articolo

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo