02 21 10 09 67
Logo

Come ottimizzare la velocità di Internet in casa: guida completa

11 Marzo 2025 | 7 minuti di lettura

Una connessione stabile e veloce oggi è essenziale. Che tu lavori da casa, guardi serie TV o faccia videochiamate, la velocità di Internet determina il successo o il fallimento della tua esperienza online.

Scopri come ottimizzare la velocità Internet domestica nella nostra guida completa. Grazie a soluzioni semplici ed efficaci e la scelta di una tariffa ideale potrai navigare senza interruzioni, scaricare file in pochi secondi e goderti contenuti in streaming ad alta definizione senza buffering.  Confronta le offerte Internet disponibili su Comparabile.it per assicurarti di avere il piano più adatto alle tue esigenze.

velocità-di-internet

Perché la velocità di Internet può essere lenta?

Prima di tutto, capiamo da dove nascono i problemi.

A volte la velocità di Internet non dipende solo dal contratto con il provider, ma anche da fattori interni alla casa, quali:

  • la posizione del router
  • il numero di dispositivi collegati
  • le interferenze di altri apparecchi

Ecco perché è importante testare la velocità di Internet regolarmente con uno speed test affidabile, così da sapere se il problema è davvero della linea o di qualcosa che possiamo risolvere facilmente.

La differenza tra velocità nominale e reale

Molti confondono la velocità pubblicizzata dal provider con quella effettivamente disponibile.

Per questo è fondamentale testarne la velocità e verificare che i dati siano in linea con quanto promesso. Conoscere la differenza ti aiuterà a fare scelte più consapevoli e a evitare delusioni.

Come testare la velocità di Internet

Prima di intervenire, dunque, fai un test della velocità di internet per capire a che punto sei. Online trovi diversi strumenti gratuiti per fare un test di connessione in pochi secondi.

Ti basterà cliccare su "Avvia test" e il sistema misurerà:

  • Velocità di download
  • Upload
  • Ping

Ripeti il test in diversi momenti della giornata per avere un quadro più preciso.

Ricorda di eseguire la verifica sia collegandoti in Wi-Fi che via cavo Ethernet: spesso la differenza è notevole e potresti scoprire che basta cambiare modalità di connessione per migliorare tutto.

Posizionamento del router: il cuore della rete

Uno degli errori più comuni è piazzare il router in un angolo sperduto della casa.

Il router funziona al meglio quando è al centro della casa, lontano da muri spessi e dispositivi che possono creare interferenze (come microonde e telefoni cordless).

Se la velocità adsl o fibra non ti soddisfa, prova prima di tutto a spostare il router: potrebbe sembrare banale, ma fa una grande differenza.

Aggiornamenti e manutenzione del router

Un altro passaggio fondamentale è verificare che il router sia aggiornato.

I produttori rilasciano spesso aggiornamenti per migliorare prestazioni e sicurezza. Accedi al pannello di controllo del dispositivo e controlla se ci sono aggiornamenti disponibili.

Anche riavviarlo periodicamente aiuta a mantenere stabile la velocità internet.

Cambiare i server DNS

I server DNS (Domain Name System) sono una componente fondamentale dell'infrastruttura di Internet che funziona come una sorta di "rubrica telefonica" del web. Essi traducono i nomi di dominio che utilizziamo quotidianamente negli indirizzi IP numerici che i computer usano per identificare i server web e comunicare.

Non tutti ci pensano, ma influenzano molto la velocità di internet.

Cambiare i server DNS predefiniti del tuo provider con alternative come Google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o Cloudflare (1.1.1.1) può migliorare la tua velocità di navigazione, poiché questi server spesso offrono risposte più rapide e affidabili rispetto a quelli forniti automaticamente dal tuo operatore internet.

La modifica si fa facilmente nelle impostazioni del tuo router.

test-velocità-internet

Utilizzare connessioni cablate quando possibile

Se hai dispositivi fissi come PC o console di gioco, il consiglio è semplice: collegali con un cavo Ethernet.

La velocità ADSL o Fibra espressa dal contratto si avvicina molto di più ai valori reali quando usi una connessione cablata, riducendo interferenze e perdite di segnale.

Come ampliare il segnale Wi-Fi con sistemi mesh

Le case grandi o su più piani possono avere zone in cui il Wi-Fi arriva debole o per niente.

Qui entrano in gioco i sistemi mesh, che espandono la rete creando più punti di accesso. Con un buon sistema mesh, la velocità di Internet si mantiene stabile in ogni stanza.

Cosa sono i sistemi Mesh

I sistemi Mesh rappresentano l'evoluzione dei tradizionali extender Wi-Fi, progettati per eliminare le zone morte nella copertura domestica.

A differenza dei semplici ripetitori, un sistema Mesh crea una rete unificata e intelligente composta da più nodi che comunicano tra loro.

Ogni nodo funziona come un router indipendente, garantendo che il segnale rimanga forte e stabile in tutta la casa.

Questa tecnologia utilizza algoritmi avanzati per indirizzare automaticamente il traffico attraverso il percorso più efficiente, permettendo ai dispositivi di connettersi sempre al nodo con il segnale migliore senza interruzioni.

Particolarmente efficaci in case su più piani o con muri spessi, questi sistemi offrono anche vantaggi come la gestione centralizzata tramite app, aggiornamenti automatici e funzionalità di sicurezza avanzate.

Sono più costosi dei tradizionali ripetitori ma per chi necessita di una copertura Wi-Fi completa, affidabile e semplice da gestire rappresentano un investimento valido.

Occhio ai dispositivi connessi

Più dispositivi collegati significano più banda occupata. Se durante un test della velocità di Internet noti valori bassi, controlla quanti dispositivi sono connessi e cosa stanno facendo.

Streaming in 4K, download pesanti e videogiochi online possono rallentare tutto. Disconnetti quello che non serve e prova di nuovo il test di connessione.

verifica-velocità-internet

Scegliere il canale Wi-Fi giusto

Molti router funzionano su canali condivisi con i vicini, soprattutto in condomini affollati. Se il canale è troppo trafficato, la velocità Internet ne risente.

Puoi entrare nelle impostazioni del router e cambiare canale, magari scegliendone uno meno affollato. Esistono app specifiche per individuare il canale migliore.

Quando è ora di cambiare il router

Se il tuo router ha più di 4-5 anni, forse è arrivato il momento di cambiarlo.

I modelli moderni, compatibili con Wi-Fi 6, offrono prestazioni molto superiori. Con un nuovo dispositivo potresti vedere miglioramenti significativi nella velocità ADSL e nella stabilità generale.

Attenzione al cablaggio della casa

Anche i cavi che collegano le prese telefoniche al router possono fare la differenza. Se vivi in una casa con impianto vecchio, valuta la sostituzione dei cavi o una verifica tecnica per capire se tutto è in ordine.

Un tecnico potrà anche controllare che il segnale arrivi forte e stabile fin dalla presa principale.

Come evitare la congestione della rete domestica

In alcune fasce orarie, la rete di casa può essere sovraccarica.

Programmare aggiornamenti automatici di notte e limitare l'uso intensivo durante le ore di punta può aiutare.

Se noti rallentamenti, prova il test velocità internet per confermare se la causa è proprio la congestione e gestisci meglio le attività online.

velocità-internet

Tieni sotto controllo il malware

La lentezza a volte non dipende dalla linea, ma dal computer stesso.

Virus e malware possono consumare risorse e banda. Mantieni sempre aggiornato l'antivirus e fai scansioni periodiche, soprattutto se noti rallentamenti improvvisi.

Monitora nel tempo la qualità della connessione

Un buon consiglio è quello di creare un'abitudine nel testare la velocità di internet, magari una volta al mese.

Tenendo traccia dei risultati del test di connessione potrai notare se ci sono cali costanti e intervenire in anticipo.
Annota velocità Internet e orari per identificare eventuali pattern o problemi ripetitivi.

Seleziona un piano Internet adeguato

A volte ottimizzare non basta se il piano scelto non è adeguato alle tue esigenze.

Se fai spesso streaming in alta qualità o lavori in smart working, controlla che la velocità ADSL o Fibra inclusa nel contratto sia sufficiente.

In caso contrario, considera un upgrade o confronta le offerte Internet su Comparabile.it per trovare facilmente l'offerta ADSL o l'offerta Fibra più vantaggiosa per le tue esigenze, confrontando velocità, costi e servizi inclusi di diversi operatori in pochi click.

Velocità Internet casa: piccoli accorgimenti per grandi risultati

Ottimizzare la velocità internet in casa è più semplice di quanto pensi. Spesso bastano piccoli accorgimenti, come testare la velocità di internet regolarmente, spostare il router o aggiornare le impostazioni, per fare una grande differenza.

La tecnologia ci offre oggi tanti strumenti per migliorare la connessione; quindi, non rassegnarti a una velocità scarsa: con qualche attenzione in più, potrai navigare al massimo delle potenzialità della tua linea.

E se dopo questi accorgimenti la tua connessione risulta ancora insoddisfacente, valuta di passare a un'offerta Internet più vantaggiosa confrontando le tariffe disponibili su Comparabile.it.

Ultime News di Comparabile

22 Agosto 2025

Bonus fotovoltaico 2025: guida a come risparmiare

Il 2025 è un anno chiave per chi vuole investire in energia rinnovabile. I costi dell’elettricità restano incerti, i bonus statali per la transizione ecologica resistono e le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire. In questa guida ti spieghiamo […]

Leggi l'articolo

8 Agosto 2025

Come cambiare gestore luce in sole 24 ore

Cambiare gestore luce in sole 24 ore oggi può sembrare un’utopia, ma presto sarà realtà. Grazie alle ultime decisioni dell’ARERA, il processo di cambio fornitore energia elettrica diventerà finalmente più veloce e accessibile. Qui ti spieghiamo al dettaglio come funziona oggi, cosa cambierà con la nuova normativa e cosa puoi fare già ora per velocizzare […]

Leggi l'articolo

1 Agosto 2025

Voltura bollette con cambio operatore: le novità previste nel 2026

Il 2026 porterà importanti novità nel mondo delle forniture energetiche, in particolare nel settore gas. Sebbene la voltura e il cambio operatore siano già oggi possibili per la luce, il prossimo anno segnerà un deciso passo avanti per il gas, grazie all’introduzione di una procedura unificata che semplificherà la gestione di queste operazioni. In questo […]

Leggi l'articolo

25 Luglio 2025

Bonus Casa 2025: guida aggiornata agli incentivi

Il 2025 ha portato con sé importanti novità sul fronte dei bonus edilizi. Se stai pensando di ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o sostituire impianti obsoleti, questo è il momento giusto per agire. I nuovi incentivi offrono ancora opportunità interessanti per recuperare parte delle spese sostenute, ma attenzione: le percentuali stanno cambiando e le condizioni si […]

Leggi l'articolo

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Multa per eccesso di velocità nel 2025: quando scatta la prescrizione?

Guidi senza pensieri e poi, all’improvviso, arriva una busta verde: una multa per eccesso di velocità. Magari è passata anche qualche settimana e non ricordi nemmeno dove o quando è successo. La domanda, però, è sempre la stessa: devo davvero pagarla o è scaduta? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come funzionano i […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Internet e Fibra

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

24 Aprile 2025

Come connettersi al Wi-Fi con WPS: guida completa

La tecnologia Wi-Fi è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma inserire password complesse su ogni dispositivo può risultare fastidioso. Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è stato sviluppato proprio per semplificare questo processo, permettendo di connettere dispositivi alla rete senza digitare la password. In questa guida esploreremo cos’è questa tecnologia, come funziona, quali dispositivi […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo

14 Febbraio 2025

ADSL vs Fibra: scegli la connessione più adatta alle tue esigenze

Quando si tratta di scegliere la connessione Internet per la propria casa o il proprio ufficio, il dilemma più comune è: ADSL o Fibra? Se lavori da casa, giochi online o vuoi guardare film in streaming, la velocità di connessione fa una grande differenza. Ogni tecnologia ha le sue peculiarità, vantaggi e limitazioni; quindi, la […]

Leggi l'articolo

7 Febbraio 2025

Cos’è la VPN? Guida alla rete più performante

Viviamo in un mondo sempre più digitale, ma quanto è sicura la tua attività online? La risposta potrebbe sorprenderti. Se non utilizzi una VPN, la tua connessione è come un libro aperto: chiunque può leggerlo. Qui ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla VPN: cos’è, come funziona e perché potrebbe cambiare il tuo modo […]

Leggi l'articolo

13 Dicembre 2024

Cos’è Fibermap e come funziona: guida completa

Sei alla ricerca di informazioni sulla copertura in fibra ottica della tua zona ma ti trovi disorientato tra i vari strumenti disponibili? Fibermap rappresenta la soluzione ideale per verificare in modo semplice e immediato la disponibilità della fibra ottica nel tuo territorio. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo […]

Leggi l'articolo

22 Novembre 2024

La rete che viene dal cielo: Starlink e il futuro della connessione satellitare

Tra le diverse connessioni disponibili, Starlink, l’innovativo servizio internet satellitare ideato da Elon Musk, si presenta come una soluzione rivoluzionaria. Immagina di poter partecipare a videoconferenze senza interruzioni, guardare contenuti in streaming in 4K e navigare ad alta velocità, indipendentemente da dove ti trovi: dalla piccola frazione montana al borgo costiero più remoto. Nell’era digitale, […]

Leggi l'articolo