02 21 10 09 67
Logo

Voltura bollette con cambio operatore: le novità previste nel 2026

1 Agosto 2025 | 7 minuti di lettura

Il 2026 porterà importanti novità nel mondo delle forniture energetiche, in particolare nel settore gas. Sebbene la voltura e il cambio operatore siano già oggi possibili per la luce, il prossimo anno segnerà un deciso passo avanti per il gas, grazie all’introduzione di una procedura unificata che semplificherà la gestione di queste operazioni.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla voltura bollette con cambio operatore, dalle modalità ai costi, dalle tempistiche alle novità previste per il gas dal nuovo regolamento. Se stai per entrare in una nuova abitazione o semplicemente vuoi migliorare la tua offerta energetica, questa guida ti aiuterà a orientarti e a scegliere consapevolmente.

E se vuoi individuare subito l’offerta luce o l'offerta gas più conveniente per te, utilizza il nostro Comparometro: in pochi secondi potrai confrontare le tariffe migliori sul mercato e iniziare a risparmiare davvero sulla bolletta.

voltura-bollette-con-cambio-operatore

Che cos’è la voltura bollette?

La voltura delle bollette è una procedura che consente di cambiare l’intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica o gas, mantenendo attiva la fornitura esistente.

Non si tratta, quindi, di una riattivazione, ma di una modifica anagrafica legata al titolare del contratto.

È una soluzione tipica in caso di:

  • subentro in un immobile in affitto o in proprietà;
  • successioni ereditarie;
  • separazioni o cambi familiari.

Con la voltura, si evita l’interruzione del servizio e si mantiene inalterata la continuità della fornitura, semplificando la gestione amministrativa e riducendo i tempi.

Voltura bollette con cambio operatore luce e gas: cosa è già possibile oggi

Prima di scoprire tutte le novità che porterà il 2026, vediamo nel dettaglio la situazione attuale per entrambe le forniture.

Energia elettrica: voltura + cambio operatore già attivi

Dal 2021 è attiva la voltura contestuale per la luce.

Questo significa che puoi già oggi cambiare intestatario e passare a un nuovo fornitore in un’unica operazione.

I tempi sono rapidi (in media 5 giorni lavorativi) e molti fornitori consentono di fare tutto online.

Gas: voltura e cambio gestore separati (per ora)

Al contrario, per il gas, al momento la voltura può essere richiesta solo al fornitore attuale.

Se desideri cambiare anche operatore, dovrai aspettare che la voltura sia completata e poi avviare un secondo processo di cambio gestore.
Questo doppio passaggio allunga i tempi e rende il procedimento più macchinoso rispetto alla luce.

Bollette luce e gas 2026: tutte le novità

ARERA ha annunciato importanti cambiamenti che renderanno più rapidi e trasparenti i passaggi tra fornitori e le volture, sia per l’energia elettrica che per il gas.
L’obiettivo è chiaro:

  • ridurre i tempi
  • eliminare le doppie richieste
  • dare ai consumatori maggiore libertà e controllo nella scelta delle offerte luce e offerte gas più vantaggiose.

Ecco cosa cambierà nel dettaglio.

Procedura unificata per il gas dal 1° luglio 2026

ARERA ha annunciato che dal 1° luglio 2026 sarà finalmente possibile fare voltura e cambio fornitore gas insieme, con un’unica richiesta da inoltrare al nuovo operatore.
Una svolta importante che allinea il gas all’elettricità e semplifica notevolmente la vita dei consumatori.

Tempi più rapidi anche per la luce

Per la luce, dal 1° gennaio 2026 sarà attivo anche lo switch in 24 ore lavorative: il passaggio da un fornitore all’altro potrà avvenire in un solo giorno, senza dover attendere il primo del mese o lunghi preavvisi.

voltura-bollette

Perché cambiare intestatario bollette

Cambiare intestatario, infatti, non è solo una formalità: è il primo passo per tutelarti legalmente, gestire in autonomia le utenze e risparmiare, approfittando delle migliori condizioni offerte dal mercato libero.

Come si fa la voltura con cambio gestore?

Sono sufficienti 4 semplici passaggi.

1. Scegli il nuovo fornitore

Puoi farlo confrontando le offerte luce e gas sul mercato libero tramite il nostro Comparometro. Alcuni fornitori permettono già oggi la voltura contestuale direttamente online.

2. Prepara i documenti necessari

Solitamente servono:

    • Codice fiscale e documento d’identità dell’intestatario;
    • Dati della fornitura (codice POD per la luce, PDR per il gas);
    • Autocertificazione di residenza o possesso dell’immobile.

3. Compila la richiesta

Il nuovo fornitore invierà la richiesta di voltura e cambio operatore al distributore locale, gestendo tutto l’iter per tuo conto.
Ricorda:

  • Per la luce puoi fare tutto in un’unica operazione anche oggi.
  • Per il gas, questa possibilità sarà disponibile solo da luglio 2026.

4. Ricevi la bolletta di chiusura

Il precedente fornitore emetterà una bolletta con eventuale conguaglio in base all’ultima lettura utile.

Quanto costa la voltura con cambio fornitore?

I costi della voltura con cambio fornitore sono generalmente contenuti e simili per luce e gas.

Voce di costo

Importo indicativo

Contributo fisso (distributore)

25 € circa

Imposta di bollo

16 € (se richiesta)

Eventuali costi amministrativi del fornitore

20–30 €

Nel caso di voltura con cambio gestore, molti fornitori del mercato libero azzerano o scontano i costi amministrativi per favorire la migrazione dei clienti.

Attenzione: in alcuni casi, se è presente una morosità da parte del precedente intestatario, il fornitore può chiederti un deposito cauzionale, ma non può addebitarti i debiti pregressi.

cambiare-intestatario-bollette

Quali sono le tempistiche per la voltura e il cambio fornitore?

Nel 2026 le tempistiche per la voltura e il cambio fornitore saranno drasticamente ridotte rispetto al passato. Ecco un confronto diretto tra le tempistiche attuali e quelle previste.

Tipo di fornitura

Operazione Oggi

Dal 2026

Luce

Cambio fornitore 30–60 giorni 24 ore lavorative
Voltura (solo cambio intestatario) 2–5 giorni

2–3 giorni

Voltura + cambio fornitore 5–10 giorni (già disponibile) 3–5 giorni, con switch ultrarapido

Gas

Voltura (solo cambio intestatario) 5–7 giorni

Procedura unificata da luglio 2026

Voltura + cambio fornitore ❌ Non disponibile insieme

✅ Disponibile da luglio 2026 in un’unica richiesta

Inoltre, la lettura finale per il conguaglio dovrà avvenire in tempi certi e comunicati al cliente, con emissione della bolletta di chiusura entro 6 settimane, come previsto dall’ARERA.

Cosa succede se non si fa la voltura?

Non cambiare intestatario delle bollette comporta diversi rischi:

  • Illegittimità dell’uso del servizio: chi usufruisce dell’energia senza essere intestatario può avere difficoltà in caso di reclami o interruzioni.
  • Responsabilità legale e fiscale: in caso di morosità o contenzioso, potrebbero sorgere complicazioni con il vecchio intestatario.
  • Limitazioni nei cambi di fornitore: alcuni operatori richiedono la voltura prima di accettare nuove condizioni contrattuali.

Fare la voltura è dunque il modo corretto per formalizzare la propria posizione contrattuale e poter accedere liberamente al mercato dell’energia.

Quando conviene fare la voltura con cambio gestore?

La voltura con cambio gestore conviene in particolare quando:

  • l’attuale offerta è poco competitiva o non in linea con i tuoi consumi;
  • vuoi attivare una offerta dual fuel (luce + gas);
  • desideri approfittare di offerte a tempo o con bonus di benvenuto;
  • stai subentrando in un’abitazione e vuoi partire subito con una nuova offerta.

In tutti questi casi, richiedere la voltura insieme al cambio gestore ti permette non solo di regolarizzare la fornitura, ma anche di iniziare subito a risparmiare, scegliendo condizioni più vantaggiose e adatte alle tue reali esigenze.

Il nuovo formato bolletta e i vantaggi per chi cambia

Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo formato di bolletta previsto da ARERA, che porterà vantaggi anche per chi intende effettuare voltura e cambio fornitore.

In particolare:

  • Scontrino dell’energia: riepilogo chiaro di consumi e costi effettivi;
  • Box offerta: condizioni contrattuali sempre visibili in bolletta;
  • Frontespizio unificato: tutte le info principali subito in evidenza.

Questo nuovo formato aiuterà anche i nuovi clienti a valutare la bontà delle offerte attive prima di subentrare, facilitando le decisioni.

Scopri qui tutti i dettagli sul nuovo formato della tua bolletta.

Come trovare la migliore offerta per voltura e cambio

Per scegliere in modo efficace:

  • Confronta i costi reali (€/kWh e €/Smc)
  • Considera bonus di benvenuto o sconti online
  • Prediligi fornitori con procedure rapide e digitali
  • Evita costi nascosti (es. deposito non necessario)

Utilizza il nostro Comparometro per scoprire le offerte luce e gas più vantaggiose e risparmiare in bolletta!

come-si-fa-la-voltura-con-cambio-gestore

Voltura e cambio fornitore sempre più semplici

Oggi puoi già fare voltura e cambiare gestore luce insieme, in pochi giorni e con un’unica richiesta.
Nel 2026 la grande novità sarà per il gas, con la possibilità di fare voltura e cambiare fornitore gas in un solo passaggio, proprio come già accade per l’elettricità.

I tempi per le volture e i cambi saranno più brevi sia per la luce sia per il gas, con procedure sempre più digitalizzate e maggiore trasparenza. Ciò renderà ancora più semplice entrare in una nuova casa o migliorare la propria offerta.
Confronta ora le migliori offerte luce e gas sul nostro comparatore online e inizia a risparmiare in modo consapevole e sicuro.

Ultime News di Comparabile

15 Settembre 2025

Guida completa per capire cos’è e come usare al meglio l’attestato di rischio

Quando si parla di assicurazione auto o moto, c’è un documento che spesso viene citato ma che molti non conoscono davvero: l’attestato di rischio. Si tratta di uno degli elementi più determinanti per stabilire quanto pagherai la tua polizza, e conoscerlo bene può fare davvero la differenza quando confronti le varie offerte sulle assicurazioni auto […]

Leggi l'articolo

8 Settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e consigli per tagliare subito la bolletta

Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura pensata per aiutare le famiglie a sostituire i vecchi apparecchi con modelli nuovi e a basso consumo, ottenendo uno sconto immediato fino a 200 euro in fattura, in base alla fascia ISEE e al tipo di prodotto rottamato. Un’occasione concreta per rinnovare la casa con soluzioni più moderne, […]

Leggi l'articolo

1 Settembre 2025

IRIS 2: la nuova frontiera dell’internet satellitare europeo

Internet ovunque, anche dove la fibra non arriva. È questa la promessa di IRIS2, il progetto europeo che punta a rivoluzionare l’internet da satellite con una rete di satelliti europei pensata per offrire connessioni veloci, stabili e sicure anche nelle aree più isolate.Non si tratta solo di innovazione tecnologica: IRIS 2 rappresenta un passo concreto […]

Leggi l'articolo

29 Agosto 2025

Placet gas termina: quale offerta scegliere ora?

Dal 31 dicembre 2025 termina ufficialmente l’offerta PLACET gas per i clienti domestici non vulnerabili. Se ti trovi in questo tipo di contratto e non sai cosa fare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e aggiornato cosa succede dopo la scadenza e come scegliere l’offerta gas migliore grazie a […]

Leggi l'articolo

22 Agosto 2025

Bonus fotovoltaico 2025: guida a come risparmiare

Il 2025 è un anno chiave per chi vuole investire in energia rinnovabile. I costi dell’elettricità restano incerti, i bonus statali per la transizione ecologica resistono e le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire. In questa guida ti spieghiamo […]

Leggi l'articolo

8 Agosto 2025

Come cambiare gestore luce in sole 24 ore

Cambiare gestore luce in sole 24 ore oggi può sembrare un’utopia, ma presto sarà realtà. Grazie alle ultime decisioni dell’ARERA, il processo di cambio fornitore energia elettrica diventerà finalmente più veloce e accessibile. Qui ti spieghiamo al dettaglio come funziona oggi, cosa cambierà con la nuova normativa e cosa puoi fare già ora per velocizzare […]

Leggi l'articolo

25 Luglio 2025

Bonus Casa 2025: guida aggiornata agli incentivi

Il 2025 ha portato con sé importanti novità sul fronte dei bonus edilizi. Se stai pensando di ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica o sostituire impianti obsoleti, questo è il momento giusto per agire. I nuovi incentivi offrono ancora opportunità interessanti per recuperare parte delle spese sostenute, ma attenzione: le percentuali stanno cambiando e le condizioni si […]

Leggi l'articolo

18 Luglio 2025

Come ridurre il lag? Guida pratica per lavorare e giocare senza interruzioni

Se sei qui, probabilmente stai cercando una soluzione a uno dei problemi più fastidiosi per chi usa il computer: il lag. Che tu stia giocando online o lavorando da casa, ritardi nei comandi, blocchi improvvisi o scatti nella visualizzazione possono rovinare l’esperienza e farti perdere tempo prezioso. Nei giochi competitivi come nelle riunioni su Zoom, […]

Leggi l'articolo

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

Ultimi articoli nella sezione Luce e Gas

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

18 Aprile 2025

Servizio a Tutele Graduali 2025: chi può accedervi e quando conviene davvero

La transizione verso la fine del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas in Italia ha introdotto importanti novità per i consumatori. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) e dalle disposizioni specifiche pensate per i clienti vulnerabili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

4 Aprile 2025

Ecobonus 2025: requisiti e vantaggi per risparmiare

Se stessi pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus 2025 potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo bonus per risparmio energetico permette di ottenere detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo a ridurre i consumi e, di conseguenza, il costo della bolletta luce e gas. È un’opportunità imperdibile per […]

Leggi l'articolo

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo