02 21 10 09 67
Logo

Danno erariale

25 Settembre 2024 | 2 minuti di lettura

Il danno erariale nel settore delle assicurazioni si riferisce a una perdita economica subita dallo Stato o da enti pubblici a causa di comportamenti illeciti o negligenti da parte di funzionari, dirigenti o soggetti privati coinvolti nella gestione di polizze assicurative pubbliche. Questo tipo di danno può derivare da frodi, cattiva gestione delle risorse, mancata riscossione di premi assicurativi o altre irregolarità che compromettono l’integrità finanziaria delle istituzioni pubbliche.

Nel contesto delle assicurazioni, il danno erariale può manifestarsi in diverse forme. Ad esempio, un ente pubblico potrebbe stipulare contratti assicurativi a condizioni svantaggiose, pagando premi eccessivi rispetto al valore reale delle coperture offerte. Questo può avvenire a causa di accordi collusivi tra funzionari pubblici e compagnie assicurative, dove i primi ricevono tangenti o altri benefici in cambio di favori contrattuali. Un altro esempio riguarda la gestione delle polizze assicurative per i dipendenti pubblici. Se i responsabili non verificano adeguatamente le richieste di risarcimento, potrebbero approvare indennizzi non dovuti, causando un esborso ingiustificato di denaro pubblico.

La prevenzione e il contrasto del danno erariale nel settore assicurativo richiedono un sistema di controllo interno efficace e trasparente. È fondamentale che gli enti pubblici adottino procedure rigorose per la selezione delle compagnie assicurative e per la gestione delle polizze. Inoltre, la formazione continua del personale e l’implementazione di strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio delle transazioni possono contribuire a ridurre il rischio di frodi e irregolarità.

Le autorità di controllo, come la Corte dei Conti in Italia, svolgono un ruolo cruciale nel rilevare e sanzionare i comportamenti illeciti che causano danno erariale. Attraverso indagini approfondite e audit regolari, queste istituzioni possono individuare le responsabilità e promuovere la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. La collaborazione tra enti pubblici, compagnie assicurative e organi di controllo è essenziale per proteggere l’interesse pubblico e garantire l’integrità del sistema assicurativo.

Ultime News di Comparabile

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo

2 Maggio 2025

Guida alla prima assicurazione auto: tutto ciò che devi sapere

Stai per acquistare la tua prima auto? Complimenti! Ma prima di metterti al volante, c’è un passo fondamentale da compiere: la stipula della tua prima assicurazione auto. È una scelta delicata, che può avere un forte impatto sul tuo portafoglio. Utilizzare un comparatore online, ti permetterà di trovare le migliori offerte sulle assicurazioni auto disponibili […]

Leggi l'articolo

24 Aprile 2025

Come connettersi al Wi-Fi con WPS: guida completa

La tecnologia Wi-Fi è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma inserire password complesse su ogni dispositivo può risultare fastidioso. Il WPS (Wi-Fi Protected Setup) è stato sviluppato proprio per semplificare questo processo, permettendo di connettere dispositivi alla rete senza digitare la password. In questa guida esploreremo cos’è questa tecnologia, come funziona, quali dispositivi […]

Leggi l'articolo

18 Aprile 2025

Servizio a Tutele Graduali 2025: chi può accedervi e quando conviene davvero

La transizione verso la fine del mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas in Italia ha introdotto importanti novità per i consumatori. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) e dalle disposizioni specifiche pensate per i clienti vulnerabili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha […]

Leggi l'articolo

10 Aprile 2025

Come confrontare le tariffe luce, gas e Internet? Semplice con la nuova funzione di Comparabile

Hai l’impressione che la tua bolletta continui a salire anche se i tuoi consumi sono sempre gli stessi? O magari stai traslocando e vuoi partire con il piede giusto scegliendo l’offerta più conveniente per luce, gas e internet? In entrambi i casi, c’è una buona notizia: risparmiare ogni mese è possibile, se confronti le tariffe […]

Leggi l'articolo

4 Aprile 2025

Ecobonus 2025: requisiti e vantaggi per risparmiare

Se stessi pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus 2025 potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo bonus per risparmio energetico permette di ottenere detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo a ridurre i consumi e, di conseguenza, il costo della bolletta luce e gas. È un’opportunità imperdibile per […]

Leggi l'articolo

24 Marzo 2025

Aumenti energia elettrica 2025: quanto aumenterà la luce?

Gli aumenti dei costi energetici stanno mettendo a dura prova le finanze domestiche. Le bollette dell’elettricità continuano a salire e, in linea con le previsioni relative all’incremento dei prezzi del gas (scopri qui i rincari previsti), anche i costi dell’energia elettrica sono destinati ad aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Fortunatamente puoi mitigarne l’impatto sulle bollette […]

Leggi l'articolo

14 Marzo 2025

Comparabile premiata come Eccellenza dell’Anno per Innovazione e Leadership nei servizi di comparazione

Milano, 14 marzo 2025 Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: Comparabile.it ha conquistato il prestigioso riconoscimento “Eccellenza dell’Anno / Innovazione & Leadership – Servizi di Comparazione” ai Le Fonti Awards 2025! Uno degli eventi più autorevoli del panorama economico-finanziario italiano. La cerimonia, tenutasi ieri sera nella suggestiva cornice […]

Leggi l'articolo