02 21 10 09 67
Logo

Polizza di rendita

25 Settembre 2024 | 2 minuti di lettura

Una polizza di rendita è un contratto assicurativo che prevede il pagamento di una somma di denaro periodica, generalmente mensile o annuale, a favore dell’assicurato o di un beneficiario designato. Questo tipo di polizza è spesso utilizzato come strumento di pianificazione finanziaria per garantire un reddito stabile durante la pensione o in altre fasi della vita in cui le entrate possono essere ridotte.

Le polizze di rendita possono essere strutturate in vari modi, a seconda delle esigenze dell’assicurato. Esistono rendite vitalizie, che garantiscono pagamenti per tutta la vita dell’assicurato, e rendite temporanee, che prevedono pagamenti per un periodo di tempo determinato. Alcune polizze offrono anche opzioni di rendita differita, dove i pagamenti iniziano dopo un certo periodo di accumulo, permettendo all’assicurato di accumulare un capitale maggiore prima di iniziare a ricevere i pagamenti.

Uno degli aspetti più interessanti delle polizze di rendita è la possibilità di personalizzazione. Gli assicurati possono scegliere tra diverse opzioni di pagamento, come rendite fisse, che offrono pagamenti di importo costante, o rendite variabili, dove i pagamenti possono variare in base alla performance degli investimenti sottostanti. Inoltre, alcune polizze offrono opzioni di protezione del capitale, garantendo che almeno l’importo inizialmente investito venga restituito ai beneficiari in caso di decesso dell’assicurato.

Le polizze di rendita offrono anche vantaggi fiscali. In molti paesi, i premi versati per queste polizze possono essere deducibili dalle tasse, e i pagamenti ricevuti possono essere tassati a un’aliquota ridotta rispetto ad altre forme di reddito. Questo rende le polizze di rendita un’opzione attraente per chi cerca di ottimizzare la propria pianificazione fiscale.

Tuttavia, è importante considerare attentamente i costi associati a queste polizze, inclusi i premi, le commissioni di gestione e le eventuali penali per il riscatto anticipato. Un’analisi approfondita delle proprie esigenze finanziarie e una consulenza con un esperto del settore possono aiutare a determinare se una polizza di rendita è la scelta giusta.

Ultime News di Comparabile

5 Luglio 2025

Decreto bollette 2025: contributi, regole e novità per luce e gas

Siamo a luglio 2025 e le bollette di luce e gas iniziano a farsi sentire con l’arrivo del caldo estivo. Per fortuna, il decreto bollette 2025 ha introdotto nuove misure per aiutare milioni di famiglie italiane a far fronte ai rincari.Se avessi un ISEE entro certi limiti, potresti ricevere fino a 200 euro di contributo […]

Leggi l'articolo

4 Luglio 2025

Guida al Web3: nuovi modelli di business e connessione ad alte prestazioni

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di Web3, una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e discusse del momento. Ma di cosa si tratta davvero? In questa guida completa, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro cos’è il Web3, come funziona e cosa può significare per chi naviga, lavora e investe online. Un tema […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Scontrino dell’Energia: arrivano le nuove bollette luce e gas 2025

Il 2025 segna un cambiamento storico nel mondo delle bollette luce e gas. A partire dal 1° luglio, le vecchie bollette verranno sostituite dallo “scontrino dell’energia”, un nuovo formato voluto da ARERA per rendere finalmente più chiaro e trasparente quello che stai pagando ogni mese. La riforma è stata presentata ufficialmente da Stefano Besseghini, presidente […]

Leggi l'articolo

20 Giugno 2025

Multa per eccesso di velocità nel 2025: quando scatta la prescrizione?

Guidi senza pensieri e poi, all’improvviso, arriva una busta verde: una multa per eccesso di velocità. Magari è passata anche qualche settimana e non ricordi nemmeno dove o quando è successo. La domanda, però, è sempre la stessa: devo davvero pagarla o è scaduta? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come funzionano i […]

Leggi l'articolo

13 Giugno 2025

Come accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità nel 2025

Dal 2024 il mercato dell’energia in Italia sta cambiando radicalmente. Il passaggio definitivo al mercato libero ha reso necessario un sistema che garantisca continuità e protezione per chi si trova in situazioni di fragilità. Ed è proprio qui che entra in gioco il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, pensato per chi, per ragioni economiche, sanitarie […]

Leggi l'articolo

6 Giugno 2025

Il cloud computing in parole semplici: guida pratica per sfruttare la nuvola

Nel mondo digitale di oggi, tutto gira intorno al cloud. Dalla musica in streaming ai documenti di lavoro, dalle foto sullo smartphone fino ai servizi aziendali più avanzati: archiviazione, software, backup e gestione dati sono sempre più affidati a piattaforme remote accessibili via Internet. È questa l’essenza del cloud computing: un sistema che ha rivoluzionato […]

Leggi l'articolo

26 Maggio 2025

Guida completa alla CyberGhost VPN

In un mondo sempre più connesso, proteggere la propria privacy online è diventata una priorità. Ecco perché i Virtual Private Network stanno guadagnando popolarità anche tra gli utenti meno esperti. In questa guida completa t spieghiamo bene CyberGhost VPN, uno dei servizi più noti e apprezzati nel panorama della sicurezza digitale. E se sei alla […]

Leggi l'articolo

19 Maggio 2025

Come accedere al bonus ristrutturazione 2025 e risparmiare in bolletta

Se stai pensando di sistemare o migliorare la tua casa, il bonus ristrutturazione 2025 è un’opportunità concreta per tagliare i costi e ottenere vantaggi fiscali. In questa guida ti mostriamo in modo semplice come funziona, chi può richiederlo e quali interventi sono ammessi. Inoltre, ti sveliamo come risparmiare ancora di più con un confronto accurato […]

Leggi l'articolo

12 Maggio 2025

Quando rivolgersi al servizio conciliazione ARERA

Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei propri diritti nei confronti dei fornitori di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Tuttavia, non sempre tutto fila liscio. Quando sorgono controversie e i reclami non trovano una soluzione soddisfacente, interviene il servizio conciliazione ARERA, uno strumento gratuito ed efficace per tutelare gli interessi […]

Leggi l'articolo